Perfect Dark

Ovvero: Joanna sei mejo de Lara

Dopo il formidabile Goldeneye, secondo colpo a segno da parte del team RARE su N64. Secondo FPS. Secondo capolavoro. Secondo me. Joanna (la protagonista del gioco), non se la caca nessuno, ma mangia in testa a tutte le “Lare Croft” di sto mondo, ve lo dico io, luridi allupati maledetti. Chissà quante ve ne sarete sparate guardando i pixel dell’esploratrice eh. Schifosi!

Joanna_dark_N64_render.png
Lara chi scusa?

TRAMA:

2023, ci siamo quasi. Joanna è un agente speciale che lavora per la Carrington Institute. Verrà chiamata in causa per investigare sulla dataDayne, che sta tenendo in ostaggio il Dr. Carrol. Il Dottore, parrebbe essere a conoscenza di scottanti informazioni sulla dataDayne e i loro malvagi piani. Da qui susseguirà una sequela di plot twist e cospirazioni da far girare la testa anche al nostro StarFox Mulder.
Non voglio raccontarvi troppo la trama, non mi piace spoilerare… anche perché do per assunto che dopo tutte le nostre recensioni andiate a giocare i titoli.
Vi basti pensare che sono coinvolti il presidente degli Stati Uniti, un sottomarino, gli UFO e un alieno di nome Elvis. Lo so, sembra la trama di un film demenziale, ma fidatevi di me. Spacca il culo.

Perfect_Dark_Gameplay.jpg

GAMEPLAY:

Il gameplay, non ci vuole molto a capirlo, attinge a piene mani dal suddetto 007: Goldeneye… e meno male dico io. Come in GoldenEye ci potremo abbassare, accucciare, strisciare e sporgerci dagli spigoli dei muri. Nell’avanzare del gioco potremo incappare in svariati tipi di armi come fucili, pistole, mitragliatori e anche diverse armi aliene. Diversamente a molti altri giochi del genere, possiamo portare con noi un numero illimitato di armi, alcune delle quali anche doppie, in modo tale da usarle con entrambe le mani. Poi dite che Joanna non è una badass. Durante il gioco, nei vari livelli ci verranno assegnati svariati obiettivi come attivare o usare apparecchi elettronici, salvare personaggi e quant’altro, per poi uscire dal livello. Concludendo il gioco, potremo intraprendere missioni in cooperativa con i nostri amici, ognuno dei quali potrà controllare un personaggio diverso con le proprie uniche caratteristiche.

Glide64_Perfect_Dark_14.png

GRAFICA E SONORO:

Stesso motore grafico di GoldenEye, super migliorato, luci dinamiche, supporto del widescreen e la possibilità di settare l’alta risoluzione grazie al supporto dell’Expansion Pak. Per chi non lo sapesse, l’Expansion Pak era una piccola cartuccia che andava inserita nell’apposito vano sul N64. Praticamente ne ampliava le capacità di calcolo, dando ai giochi maggiore spessore grafico. Le sequenze d’intermezzo infatti lasciavano a bocca a perta, per non parlare dei colori, delle texture e del frame rate. Anche se quest’ultimo, andava un po a farsi benedire in alcune scene di gioco… ma questa come sappiamo è cosa comune anche oggigiorno.
Per quanto riguarda il sonoro, Perfect Dark fu uno dei primi giochi ad utilizzare il supporto del surround. Con il giusto impianto potremmo sentire cadere i bossoli delle cartucce intorno a noi, le urla dei soldati che trucidiamo e le bellissime ed evocative musiche che vanno a comporre la colonna sonora.

Memoryexpansionpak_box.jpg

 

LONGEVITÀ:

Solito discorso, dipende. Volete semplicemente giocare e godervi la storia? Per completarlo ci vogliono circa 3 ore e mezzo diciamo. Avremo poi la possibilità di aumentare il livello di difficoltà, aumentando a loro volta l’accuratezza della mira dei nemici e la loro resistenza ai nostri attacchi. Qui entra in ballo la vostra voglia di dimostrare quanto ce l’avete grosso.
A me personalmente di finire un gioco in modalità super mega stra fuckin hardcore me ne frega il giusto. Come me ne frega il giusto, per non dire niente, delle 3 modalità multiplayer. In una affronteremo delle missioni in cooperativa con un amico. Nelle seconda un giocatore impersonerà Joanna e la seconda un nemico intento a fermarla. Nella terza invece, saremo catapultati nella classica arena dove fino a 4 giocatori affronteranno 8 nemici impersonati dal computer. Mèh…

Pdxbla_5F00_19hi.jpg

REPERIBILITÀ / COME CACCHIO CI GIOCO?

Si trova. Ma, o siete intelligenti come il sottoscritto che ve lo siete tenuto da quando lo avete comprato, o sborsate il cash pesante. Si parte da 30 euro per la cartuccia senza scatola o in condizioni non eccelse, fino ad arrivare ad 80 euro. Auguri. 🙂

$_57.JPG

CONCLUDENDO:

Sicuramente nella top 5 di tutti i tempi per quanto riguarda il Nintendo 64. Il team Rare, dopo GoldenEye, riesce a superarsi e a tirare fuori una perla senza eguali. Il pezzo che ogni collezonista che si rispetti deve avere sul proprio scaffale. Se siete amanti degli FPS questo è il migliore che potrete trovare sul Nintendo 64. A mani basse.

Mystical Tango
tango


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...