R-Type (1987)

Li-Bydo, doppia li-bydo! (di Bionic Cummenda)

rtype cover

Quando si parla di shoot’em up a scorrimento R-Type è una tappa obbligata per tutti coloro che vogliono iniziare a capire la vera essenza di questo genere. In realtà più che una tappa si tratta proprio di una “astronave scuola”, dove apprendere i fondamentali per spingere a blaster duro e farsi largo a scorrimento orizzontale tra le carnose labbra aliene delle baghine di fine livello. Perché solo quando sai come stimolare il punto R non c’è campo di forza che tenga, e si gode il triplo.

Sigla!

Trama

 R_Type-Logo“Blast off and strike the evil Bydo empire!”

 Il tutto si riassume in questo imperativo categorico, non c’era altro da aggiungere per gli sviluppatori della Irem che, dalle loro macchine arcade classe 1987, hanno dato il via alla più fortunata serie di battaglie spaziali a scorrimento. Solo più tardi verremo a sapere che il tutto è ambientato nel 22° secolo: i Bydo non sono altro che un pastrocchio nato da un minestrone di fecondazione assistita interspecie compiuto dagli umani del 26° secolo che, come se non bastasse, hanno anche permesso ai Bydo di tornare indietro nel tempo e distruggere la razza umana nel suo momento di maggior crisi economica, con lo spread Btp-Bund ben oltre gli 9000 punti (il direttore della BCE è un saiyan stempiato, colpa sua). Ma come si sa la crisi è il paradiso dello speculatore da monta, e si investe di brutto per produrre la nuova astronave R-9 e sparare nella fazza degli xenoaborti del futuro.

Gameplay 9.5

 Ad esaltare una giocabilità perfetta e madre ispiratrice di tutto ciò che è venuto dopo ci sono i veri “gioielli” inseriti dalla cumpa della Irem: i Power-up. Una sventagliata di carati al plasma da far sembrare la parure Bvlgari della vostra terza moglie uno sfigatissimo braccialetto portafortuna brasiliano in technicolor.

R-Type R-9A_Arrowhead“Che la Forza sia con te”

L’astro-condom che vedete qui sopra è il Force, un avanzatissimo dispositivo anticoncezionale che eviterà ogni contatto tra il prepuzio della vostra R-9 e gli alieni Bydo, portatori insani delle peggiori malattie veneree della galassia. Inoltre il Force (da distinguere dalla Forza, noto contraccettivo Jedi) stimolerà la vostra astronave a irrorare sulle mostruosità Bydo una serie di creampie sempre più abbondanti e fantasiose.

alienpus“Piccole e grandi labbra crescono”

Potrete decidere di utilizzare il Force a vostro piacimento, anche per eventuali stimolazioni cabrio o per proteggere il paraurti posteriore da indesiderate intrusioni di sonde aliene superdotate.

pods

Insomma la Durex nel 22° secolo non baderà a spese per proteggere il vostro aggeggio e c’è pure la versione threesome con tanto di pod di accompagnamento per una vera e propria ammucchiata xenofila.

pods“Ti sparo anche col goniometro”

Grafica 9 e Sonoro 7

R-Type è totalmente ispirato alle xenogenialate del Maestro HR Giger. Dallo spazio aperto dei primi livelli vi ritroverete presto a dovervi districare tra veri e propri intestini alieni, dai quali emergono creature mostruose pronte a divorare la vostra minuscola R-9. Il sense of wonder di fronte alla bolgia che va a riempire lo schermo è assoluto, ma nonostante la confusione il tutto è così ben definito e caratterizzato da permettervi di riconoscere ciascun alieno e di anticiparne le mosse mentre schivate una serie infinita di laser. E’ il caos controllato, un capolavoro di game design che ha portato alla gloria tutta la serie di R-Type e ha permesso ai suoi cloni di vivere di rendita per i decenni a venire.

alienR“E il contatore Giger si impenna”

L’accompagnamento sonoro fa tutto il resto, con una nota di merito speciale per i sfx dei blaster e delle esplosioni che diventano la vera e propria orchestra suonante di tutto il comparto audio.

Longevità 9

Un titolo che significa rigiocabilità ai limiti della dipendenza. Per tutti i poveracci che conoscono i videogiochi solo per sentito dire R-Type rappresenta nel loro scarso immaginario l’archetipo stesso del videogioco tutto. Per tutte le persone di sana e robusta costituzione invece R-Type è una sfida continua: impossibile finirlo senza prima aver studiato i movimenti di ogni singolo alieno sullo schermo, scoprendo di volta in volta il luogo più sicuro della schermata dove posizionare la vostra agilissima astronave. Nonostante gli indistruttibili preservativi Force la R-9 verrà distrutta con un singolo colpo o all’impatto di qualsiasi oggetto presente su schermo, e fidatevi che di mondezza spaziale che vi orbiterà attorno ne troverete parecchia in mezzo a questa Terra dei Fuochi extraterrestre.

astrocum“Meteorismo intergalattico”

Reperibilità/come cacchio ci gioco?

Commodore 64, Atari ST, Amiga, Game Boy, Master System, MSX, ZX Spectrum, Amstrad. La scelta vi sembrerà vasta ma in realtà se siete persone di un certo livello come il sottoscritto la scelta PC Engine è obbligata. Un gioco perfetto merita solo un arcade perfect, alla ovviamente nonmodica cifra di 40mila lire o poco più, tac!

biscione“Solo su reti RTI”

Concludendo

Non importa quale sia la vostra console preferita (lo sappiamo invece, è il PC Engine), per lei ci sarà sempre un R-Type con i suoi biscioni alieni pronto per la libidine in seconda serata sul quinto canale.

biscione

“E non ti arrendi mai fino alla lotta.”

cummenda


4 risposte a "R-Type (1987)"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...