Phantasy Star IV: The End of the Millenium

La guida galattica per autostoppisti ha due importanti vantaggi rispetto alla più vecchia Enciclopedia: uno, costa meno; due, ha stampato in copertina, a grandi caratteri che ispirano fiducia, le parole NIENTE PANICO.(di Starfox Mulder)

phantasy-star-4.jpg

Parliamoci chiaro: questa settimana rischiava follemente di essere dominata da titoli Nintendo. Pazzia, lo so, ma tra i vari Toriyama, Square, Enix e compagnia cantante, la Sega non se l’è mai giocata proprio alla pari sul fronte degli rpg. Eppure c’è una saga che ha sempre saputo rivaleggiare alla grandissima. Pochi titoli (quattro in tutto), più un successivo passaggio all’online di cui forse un giorno parleremo, ma tutti centratissimi. Basta con sto fantasy fatto di taverne, armaioli e incontri casuali continui, passiamo ad un bel futuristico fatto di taverne, armaioli e incontri casuali continui. Sigla!

Trama

Ben 1000 anni dopo Phantasy Star 2, di cui è diretto seguito, le cose hanno cominciato a complicarsi (il terzo capitolo è una storia a parte, ne parlerò in futuro, non rompete). I macchinari creati per impedire la desertificazione crescente del pianeta Motavia stanno cedendo e con essi i Biomonsters (mostri non allevati in cattività, con un alimentazione priva di ormoni e cibi transgenici, ottimi con salsa BBQ) hanno iniziato ad aumentare di numero, tornando ad essere un serio pericolo per la popolazioni che abitano il pianeta. Il recentemente formato gruppo degli Hunters ha il compito di tenere controllato il numero dei mostrazzi tramite una caccia di selezione che ovviamente fa incazzare i vegan-animalisti. Tra questi ce n’è uno particolarmente motivato e potente che risponde al nome di Zio.

3kHwN
Bella Zio oh, cioè se non annienti la vita, cioè, la vita è il simbolo oh!!!

Sì, avete capito benissimo. Se riuscite a non ridere ogni volta che i protagonisti nominano il cattivone di turno siete già a cavallo. L’estremista in questione è di quelli che preferirebbero vedere morire tutto il pianeta piuttosto che accettare che una razza brutteccattiva come la nostra si continui a cibare di poveri animali e di conseguenza sapete che fa? Si attiva per ammazzare tutti.

C_47_video_10227_upiThumbnail.jpg
Still a better story than “sta baracconata messa su dalle iene”.

Chaz è l’ultimo arrivato tra i Cacciatori ma già ha un caschetto biondo capace di competere con He-Man ed uno spadone che levati, quindi, forte di tutto ciò, si organizza assieme ad Alys (la sua sexy-teacher) ed un numero crescente di androidi, reietti e scavezzacollo vari per impedire a Zio di portare avanti il suo progetto d’un pianeta Cruelty Free. La trama vi assicuro che si evolve molto bene, con morti importanti e colpi di scena degni ma soprattutto un intelligente gestione delle sequenze di intermezzo che pur non godendo di veri e propri filmati ha saputo gestirsi in maniera fumettosa l’evolversi della narrazione.

38862-Phantasy_Star_IV_(USA)-3
Ogni due passi un emozione….la stessa!

Gameplay

Odiate i combattimenti casuali? SCAPPATEEEEEE

Seriamente, fuggite, non guardatevi indietro e non ve ne pentirete. Siete ancora qui? Allora vi addolcisco la pillola: è vero che in PS4 (che acronimo curioso) non riuscirete a fare due passi senza beccarvi la schermata dell’ennesimo incontro coi biomonsters ma al contempo va detto che il sistema di gioco è intelligentissimo. Come in tutti gli altri anche qui potete scegliere se attaccare, usare una tecnica, un oggetto o quel che volete voi, ma soprattutto potete usare le MACRO. Di che si tratta? Semplicemente di una sequenza che avrete preimpostato di azioni, variabili da personaggio a personaggio. In sostanza se vi siete accorti che contro quel mostro l’ideale è far attaccare il protagonista con la spada mentre un altro deve usare quella sua tecnica d’attacco ed un altro ancora quella tecnica di difesa allora imposterete il tutto prima del successivo incontro inserendo la sequenza all’interno di uno degli slot MACRO disponibili. Al successivo incontro con quel mostro vi basterà selezionare la tal MACRO e lo scontro si risolverà da solo, anche piuttosto rapidamente. Chiaro che ogni mostro ha una sua tecnica per essere affrontato e da qui parte buona parte dello spasso se vi piace il genere poichè ad ogni nuovo dungeon dovrete imparare la strategia migliora da utilizzare, settare le MACRO e concludere in scioltezza la missione.

Phantasy-Star-IV-Cutscene
Il vostro capo fa orecchie da mercante quando vi andate a lamentare delle tartine di Seitan presenti all’ultima cena aziendale? Facile ci sia anche qui lo zampino di Zio!

Oltre alla questione combattimenti comunque Phantasy Star 4 è molto di più: viaggi tra pianeti differenti, sottoquest, missioni su commissione per cacciare quel determinato mostro alla tal determinata ricompensa, più un mondo di personaggi secondari da trovare e sbloccare. Una piccola grande figata.

gfs_45475_2_4
Alys pone un dilemma che ci preoccupa personalmente.

Grafica e Sonoro

La grafica è al top per quanto riguarda il genere su Megadrive ma va da se che stia un gradino (bello grosso) sotto ogni produzione simile per Snes ed altresì non sia tra le cose migliori viste per il 16bit Sega ma non succede mai che un rpg lo sia, di solito queste sciccherie le si lascia riserva di platform o picchiaduro. Se il visivo quindi non eccelle, altrettanto non si può dire del sonoro che spacca svariati c…..sì insomma, merita sempre e comunque. Una quantità di motivetti in chiptunes degnissimi si alternano in base alle città, ai pianeti, agli scontri ed alle sequenze di trama che state vivendo, alcune delle quali parecchio epiche. I voti li lascio al Cummenda ma qui si va alti, garantito.

phantasy-star-4-03
Si diceva della grafica al top…..ehmmmm…

Longevità

Lo sapete no che gli rpg sono per antonomasia il genere che annovera il maggior numero di ore di gioco? Non si fa certo eccezione in questo caso. La storia è lunga, alcuni boss parecchio ostici e necessitanti un buon livello d’esperienza che comunque raggiungerete facilmente a causa dei continui incontri occasionali. Rigiocabilità? Non immediata ovviamente ma io lo finii un anno fa e già la voglia di riprenderlo è fortissima, valutate un po voi.

ps4-4-29
Cioè Zio, non la volevate vedere una bella scheda del personaggio?

Reperibilità/Come cacchio ci gioco

Son dolori per i puristi e gioie per i giocatori. Saltando a piè pari l’argomento emulazione/repro sappiate che il titolone in questione fa la sua comparsa in quasi tutte le collection ufficiali recenti, da quelle per steam ai retail per le ultime console Sony/Microsoft, quindi un modo per averlo ad un pugno di dollari lo trovate. Altra la questione se volete giocarci da Megadrive con il vostro bel cartuccione originale. Pronti a spendere un centone? Perchè son stato basso, quindi se non vi aggrada come cifra scappatevene a rifugiarvi come me nelle soluzioni alternative.

98-Phantasy-Star-4228
Non che a qualcuno interessi quello che dico, ma il ristorante è all’altro capo dell’universo. (Marvin)

Concludendo

E’ il mio rpg preferito per Megadrive, qualcosa vorrà dire. Una spanna sopra la concorrenza e con almeno un paio motivi per preferirlo agli altri due capitoli a 16bit. La storia è il vero motivo per amare sto cartuccione pagabile a peso d’oro e se non siete davvero allergici agli incontri casuali (e di rimando ai jrpg) allora dovete godervelo da cima a fondo.

PhantasyStarIV_1
Alla voce: Animazione fumettosa efficace.

Citazione

Barman, sei pinte di birra e presto, il mondo sta per finire.

Tieni il resto, hai dieci minuti circa per spenderli. (FORD)

starfox


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...