Parappa the Rapper

YOU GOTTA FIGHT, FOR YOUR RIGHT TO PARTY di Mystical Tango

Mettete un giovane ragazzotto di circa 16 anni nella seconda metà degli anni ’90.
Mettete che è in fissa con il rap (durante gli anni della Golden Age italiana e tuttora…).
Mettete che è in fissa anche coi videogiochi.
Cazzo fa, non lo prende Parappa the Rapper?

Insomma, era il 97 e intorno a quegli anni uscivano perle rare (e purtroppo mai più eguagliate) come SxM dei Sangue Misto e Odio Pieno dei Colle der Fomento.
Quella roba ti piace talmente tanto che ci provi anche te a farla. Poi ti rendi conto che ti vergogni anche di sostenere un’interrogazione a scuola e capisci che non fa proprio per te. Ti limiti ad ascoltare chi quella roba la sa fare per bene.
L’unico modo che hai per avvicinarti ad essere un MC, è impersonare il canide Parappa.
Mettete i pantaloni più bragaloni che avete e immergetevi nel capostipite dei Rhythm Game.

PaRappa.gif
Power to the people!


Trama

Ok. La trama è follia nipponica allo stato puro.
Impersoniamo Parappa, un cane rapper follemente innamorato di una ragazza di nome Sunny Funny.
Ovviament Parappa ha il suo antagonista, il ricco e stronzo Joe Chin (anch’esso un canide) che cercheraà in tutti i modi di ostacolare i tentativi di conquista di Parappa nei confronti di Sunny.
Per conquistare Sunny, Parappa decide di prendere lezioni di Kung-Fu e di guida per portare a zonzo la tipella con la macchina del papi.
Fato vuole che scamazza la macchina del padre alla prima uscita, quindi dovrà guadagnare soldi per ripagare i danni.
Quando sopraggiungerà il compleanno di Sunny, il canide va a comprare una torta, ma poi quella testa di cazzo di Joe Chin gliela rovina. Al che, decide di prepararne una da solo guardando seguendo una ricetta su un canale dedicato. Poi però, se la mangia quasi tutta da solo.
E niente poi succede che Parappa è con Sunny, ma a un certo punto gli scappa da pisciare di brutto e va in bagno. Solo che trova fila. Ma lui deve pisciare così tanto che vuole passare in testa alla fila… e l’unico modo per farlo è una Rap Battle contro i sui vecchi insegnanti.

Sto sudando freddo…

E vabbè, un bel giorno succede che Parappa e Sunny sono in un Club. Parappa sale sul palco a rappare e mentre lo fa esternerà i proprio sentimenti a Sunny.

Non so nemmeno che cazzo ho scritto…

parappa1.jpg
Quando ti dicono “U rappin’ GOOD” ti sale un po la fotta…


Gameplay

Si tratta semplicemente di spingere tasti a tempo.
Sulla parte alta dello schermo avremo una barra che mostrerà i pulsanti del controller e in base al beat e al testo della canzone dovremo spingerli a ritmo.
Durante le canzoni verremo giudicati in base alle nostre performance grazie al “U rappin-o-metro”. Un metro di giudizio che comprende vari liveli: Awful, Bad, Good e Cool.
Per “tenere il palco” a modo, bisogna rimanere con una valutazione media di “Good” altrimenti, se la nostra performance lascia a desiderare, dovreme reiniziare il pezzo da capo.

PaRappa_Ending.jpg
“You know ma steez”

Grafica e Sonoro

Lo stile grafico di Parappa è quasi unico nel suo genere.
Il design dei personaggi è davvero particolare e molto divertente.
Ovviamente non si grida al miracolo, soprattutto per quelli che fanno della grafica IL punto forte di un gioco.
Già, perché qui il punto forte del gioco è la musica.
Non pensate di trovare pezzi hip hop con rime taglienti e beat infuocati. Qui siamo a livello “Teletubbies”… ma non fate i duri e puri e divertitevi una volta tanto.


Longevità

Se avete il livello di reattività di un bradipo in letargo (ci vanno in letargo?) come me… minchia vi dura una vita.
Se invece avete il ritmo ne sangue, vi dura circa un’ora.Se non vi basta, potete sempre cercare di rifinire il gioco con tutti i livelli disponibili.

Reperibilità/Come cacchio ci gioco?

Ce la si cava con poco.
Con 20 bombe vi portate a casa il gioco usato in ottime condizioni.
$_12.JPG

Concludendo

Per pochi. Pochissimi.
Se poi non vi piace minimamente l’Hip Hop, forse lo odierete addirittura.
Per chi invece vuole divertimento senza fronzoli e passare un’oretta spensierata, Parappa è il gioco che fa per voi.
Datato. Soprattutto se si tiene conto che oggigiorno i rhythm games ci permettono di giocare anche con strumenti veri… ma qui si parla di un “nonno”.
Rispettate i classici.

tango.png


Una risposta a "Parappa the Rapper"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...