Dream of Californication (di Bionic Cummenda)
“L’estate sta finendo, un anno se ne va e in spiaggia di Bit-elloni non ce ne sono più”. Ecco cosa penserebbe a sproposito un gregge di animali proletari pronto a lasciare la libidine della riviera adriatica dopo l’imperdibile bagarre di fine agosto. Ma il sax nostalgico dei Righeira scivola via sugli a-a-bbronzantissimi Bit-elloni, inerme come il sol leone che miagola contro la nostra untissima armatura di Piz Buin. Dall’altra parte dell’oceano c’è infatti un bit-ellone che non teme le iettature invernali di Sean Bean e si gode le radiazioni UV sotto il cocente sole californiano. Mystical Tango infatti, mentre il paninaro italico si strugge tra languidi brividi, scatta sullo skateboard veloce come il punk hardcore degli anni ’80, ricordando a tutta la west coast che la paura non esiste su questa rampa, la sua rampa. Come accadde per il lesto Filippide anche le doti elasticate del Ninja Mistico devono essere celebrate, in una maratona di giochi dal sapore di mare californiano dove veleggia il Commodoro 64 e tutto il resto dell’equipaggio formato da agguerritissimi marinai sempre pronti all’ammutinamento e decisi ad impiccare il lentissimo Commodoro con il nastro delle musicassette.
Sigla!
Trama
La trama è tutta fotografata nella memorabile copertina: bikini bicolore sulla scosciatissima pattinatrice, ganzo con surf e bermuda fluorescente inguardabile, skater con le converse che veste coraggiosamente di rosa e il 100% Brumotti coi calzettoni lerci e la posa plastica. Roba da rendere esaltante anche la copertina del Master System stile quadernone della Primina.
Gameplay 6
I pionieri della Epyx vi insegnano come ci si diverte dalle loro parti con il multievento sportivo composto da sei discipline estreme e non, capaci di tirar fuori tutto il vostro desiderio di agonismo e autolesionismo. In realtà gli sveltoni della Epyx non vi forniscono le istruzioni necessarie a padroneggiare fin da subito queste ostili attività sportive, compiacendosi poi dei vostri inevitabili e catastrofici insuccessi. Ma andiamo con ordine e percorriamo insieme le sei tappe dell’umiliazione.
HALF-PIPE

La traduzione in maccheronese potrebbe rappresentare il miglior messaggio promozionale per questa disciplina: mezza-pippa. Ecco il nostro skater tutto corazzato e pronto a scendere sulla rampa per emulare le prodezze di Tonino Fagiano e del suo trick più famoso a 900 gradi. Ma lo skater corazzato di gradi ne vede solo 90, ciapèt all’aria mentre lo skate si schianta proprio lì in mezzo.

FOOT BAG

Il protagonista è un giovane effeminato in braghini, abbronzantissimo come Barack o ossigenato come Billy Idolo a seconda della versione del gioco. Davanti ad un bucolico sfondo con il Golden Gate e Alcatraz, il nostro bucaiolo ci mostrerà le sue funamboliche doti di palleggio, sgambettando come un tirolese dopo essersi iniettato una Franziskaner direttamente in vena.

SURFING

“Tu ti droghi con il pop-corn!” diceva uno dei protagonisti del “Mercoledì da Leoni” al suo platinatissimo compare. Vi servirà una dose pesante di mais scoppiato per resistere sulla cresta dell’onda, mentre lo squalo smandibola sotto di voi e non vede l’ora di sgranocchiarvi.

BMX

E’ la vostra grande occasione! Potete dimostrare di saper snodare la bicicletta in tutte le posizioni e stupire la velina con il vostro cannonau, più saporito e decantabile di quello di Mister 100%. Invece finirete “abbombazza” con la fazza sul ghiaino, mentre gli sviluppatori della Epyx vi insulteranno in sovrimpressione definendovi “Bummer!” o “Dork!”.
SKATING

Tra gli sport simbolo della California non poteva mancare il platform, meglio se praticato sgommando sui pattini e sfoggiando con fierezza i successi della prova costume. Peccato che in questa passerella in riva al mare non mancheranno gli ostacoli lasciati dai bagnanti, pronti a insozzare la tanto ambita Bandiera Blu con bucce di banana, pozzanghere piene di liquami di incerta provenienza e palloni non biodegradabili. E si va di nuovo ad asfaltare il marciapiede con ciò che resta del vostro naso.

FLYING DISC
Lanciare un frisbee può sembrare cosa da poco quando c’è un rapido segugio pronto a seguirne la traiettoria e ad acchiapparlo tra le zanne. Questa volta però al posto del cane ci siete voi, costretti a recuperare il disco da voi stessi lanciato in maniera impropria e seguendo una traiettoria impossibile su una mappa minuscola. Se WindJammers è uno sfolgorante futuro questa è la grigia e deprimente preistoria.

Grafica 6,5 e Sonoro 7
Sono proprio le rovinose paperissime dei nostri atleti californiani il punto forte delle animazioni di questo titolo. Uno studio maniacale del fallimento che supera di gran lunga ogni tentativo di avvicinarsi alla simulazione sportiva. Da segnalare la presenza di Mr. Ken Nicholson nel team di sviluppo, ovvero l’uomo che in seguito inventò la tecnologia grafica alla base delle Direct X Microsoft. Tac!

Anche per la soundtrack abbiamo una super guest star. Si tratta di David Wise, il compositore dei capolavori che ci han fatto salire la scimmia in Donkey Kong Country. Qui David ci accompagna tra le onde della versione NES con un surf rock così movimentato da far ballare sulla tavola anche i Ventures.
Longevità: 4 single/ 7 multi
California Games non è pensato per il singolo giocatore. La solitudine non è un’opzione per chi sta tutto l’anno in riva all’oceano a fare la respirazione bocca a bocca con Pamelona la bagnina. Potete provare a menarvelo in solitaria tristezza ma vi servirà solo da allenamento per farvi trovare belli barzotti e puntuali per l’ammucchiata con altri 8 giocatori. E ci sono pure gli sponsor, pronti a finanziare le vostre deludenti prestazioni con una serie di pubblicità ben poco occulte.

Reperibilità/come cacchio ci gioco?
Prezzi vergognosamente modici per il nostro California Games, c’è solo l’imbarazzo della scelta tra le varie versioni che, oltre all’originale su Commodore 64, comprendono Amiga, ZX Spectrum, il tandem NES/ Master System e l’inossidabile Atari 2600. Ma noi vi consigliamo la versione Mega Drive, in una conversione che ha il sapore tardo adolescenziale dei 16-bit.

Concludendo
California Games è il vostro ricostituente per i mesi a venire. Quando durante le grigie giornate autunnali sentirete la mancanza dell’estate potrete ora surfare sulla vostra malinconia tra le onde del Pacifico. Ma fate attenzione! Sotto quel burkini lì in riva al mare potrebbe nascondersi il Mystical Tango, pronto a scattare sotto il vostro ombrellone per rovinarvi la PS Vita e lasciandovi lo schermo in accadì pieno di righeira. Vi salutiamo con un promemoria per le tasche di voi animali.
Citazione
“Mi piace il dolore, qualunque tipo di dolore. Mi piace fare a pugni, sfondare le vetrate, mangiare lampadine, sfidare i pescecani. Mi piace il sangue.”
Mitico CG, ho giocato al 2 su Amiga e ricordo che anche quello regalava momenti splatter non da poco!
"Mi piace""Mi piace"