Gettonatissimi bit-ellini, buon anno! Un banale ma dovuto augurio che ci fa tornare in mente il leghista FPS estintosi nel mortifero 2016 ormai passato, un anno ammorbato da un’epidemia incurabile di morte che ha contagiato altri illustri VIP come la Contessina Pia Serbelloni Marzotto Vien dal Mare, il padre biologico di Ridge di Beautiful, il comandante Lassard e l’indimenticabile Katarina Huff, compagna di sciate e whiskini da pole position sulle nevi dell’Hotel Cristallo di Cortina. Il 2016 ha portato via con sé anche Principi e Principesse, ed è proprio per colmare questo vuoto di gente esclusiva e di livello che abbiamo deciso di aprire le porte della nostra mansion ai migliori di voi che sapranno distinguersi in letali prove iniziatiche retroludiche, aggiudicandosi ricchissimi premi in gettoni d’oro della Banca Centrale di Mushroom Kingdom! Siete tutti invitati al Bit-Elloni Club, appuntamento fisso bisettimanale nelle lussuose sale da gioco dell’Associazione Culturale “GioGra” di Gradara, un tesseramento di prestigio da sfoggiare per far invidia a quei poracci del Rotary e del Grande Oriente d’Italia. Entrate ed affrettatevi dunque, perché anche l’otto di gennaio è passato ed Ascanio (stimato Principe di Persia del playback) non è certo rimasto sull’uscio a prender freddo e a urlare nei gomitoli.
Sigla!
IL CLUB

Il trucido 2016 conta tra le sue vittime anche il più grande di tutti noi: lo snodatissimo Mystical Tango, svanito in una nuvola di Horokubiya e perso nella selva oscura dell’inferno del Retrogaming. E’ a lui che vogliamo dedicare il Bit-elloni Club, brindando alla buonanima con un’ana a base di Sunset Sarsaparilla e sgranocchiando crostini al tofu e caviale di seitan. Nell’ora fatale del game over siamo tutti Mystical Tango, in virtù di questa epifania ripetiamo insieme le cinque inviolabili regole del Bit-elloni Club.
PRIMA REGOLA DEL BIT-ELLONI CLUB
I Bit-elloni riconoscono l’esistenza del millenium bug e si oppongono alla bugia della next gen. Non è ammesso modernariato prodotto dopo l’anno 2000.

SECONDA REGOLA DEL BIT-ELLONI CLUB
Chi rompe paga e i prezzi li facciamo noi. Siamo esosi, sapevatelo.

TERZA REGOLA DEL BIT-ELLONI CLUB
Insultare il tuo avversario è un dovere immorale ed è cosa buona e ingiusta. Capito macaco?

QUARTA REGOLA DEL BIT-ELLONI CLUB
I Bit-elloni sono per il multiplayer e la condivisione (anche di amiche e parenti).

QUINTA REGOLA DEL BIT-ELLONI CLUB
Portate i vostri joystick, le vostre console e le vostre sorelle.

E non dimenticate! Se questa è la vostra prima serata con i Bit-elloni: dovete combattere!

Ogni serata presenterà tre postazioni di retrogaming:
Postazione Torneo
Chiunque vorrà parteciparvi dovrà acquistare un gettone, che gli darà diritto a prendere parte alla competizione serale. Ogni torneo presenterà un premio differente di serata in serata.

Postazione Discovery
Uno stagista dei Bit-elloni vi presenterà un classico dei videogame e, dopo una spiegazione di pochi minuti, vi lascerà la possibilità di cimentarvici in prima persona. Il record di ognuno di voi verrà inoltre registrato ed al primo classificato verrà consegnato un premio che ne attesti il trionfo sulla plebaglia. Tre partite a testa, quindi non temete: c’è posto per tutti.

Postazione Arcade
In ogni serata vi verrà proposto un gioco Arcade differente, ossia un classico per sala giochi che ha tenuto impegnati fior fiore di ragazzini tra gli 80’s ed i 90’s. La postazione Arcade non dona premi ma vi permette di giocare tutta la serata senza tante preoccupazioni, se non quella di lasciare posto anche agli altri partecipanti.

INAUGURAZIONE BIT-ELLONI CLUB
12 GENNAIO 2017 – ORE 21:00 – PRESSO LA SEDE DEL GIOGRA (Via del Cimitero, Gradara)
1- POSTAZIONE TORNEO: TEKKEN 3
Il protagonista del Bit-elloni beat’em up! I partecipanti potranno acquistare un gettone semplicemente consumando una qualsiasi bevanda o pietanza al bar dell’associazione. Le regole del torneo vi verranno descritte in serata ma il vincitore otterrà un gustoso premio che saprà deliziarne il palato.
Non è necessaria la pre-iscrizione.
2 – POSTAZIONE DISCOVERY: SPACE INVADERS
Uno dei più celebri videogames della storia vi verrà presentato in tutti i suoi dettagli, dopodiché avrete la possibilità di cimentarvici nella sua versione per Atari 2600 e tentare di totalizzare il miglior risultato della serata. Al vincitore verrà consegnato in premio un set di magneti commemorativi del gioco da piazzare sul frigorifero, sulla BMX, o sul vostro Robot domestico.

3 – POSTAZIONE ARCADE: PUZZLE BOBBLE
Uno dei più celebri arcade di tutti i tempi, capace nell’epica impresa di avvicinare in massa anche il pubblico femminile ai cabinati da sala, vi verrà presentato per tutta la serata a ruota libera, dandovi la possibilità di giocare in multiplayer contro chiunque si presenterà.
Free Play per tutta la serata.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
26 GENNAIO 2017 – ORE 21:00 – PRESSO LA SEDE DEL GIOGRA (Via del Cimitero, Gradara)
1- POSTAZIONE TORNEO: BOMBERMAN ’94
Il multiplayer esplosivo dal sapore anarchico del bombarolo.
2 – POSTAZIONE DISCOVERY: SUPER MARIO BROS.
Thank you Mario! But our princess is in the Gradara’s castle.
3 – POSTAZIONE ARCADE: HOUSE OF THE DEAD
Quando l’uomo col joypad incontra l’uomo con la light gun, l’uomo col joypad è un uomo nonmorto.
09 FEBBRAIO 2017 – ORE 21:00 – PRESSO LA SEDE DEL GIOGRA (Via del Cimitero, Gradara)
1- POSTAZIONE TORNEO: ISS PRO EVOLUTION
Fumo un caffè con Giuliano Palma e dopo gioco al nonno di PES.
2 – POSTAZIONE DISCOVERY: CALIFORNIA GAMES
Un tutorial su come ci si diverte in California facendosi male.
3 – POSTAZIONE ARCADE: METAL SLUG
Il mangiagettoni definitivo, caricate l’heavy machinegun con le vostre finanze.
23 FEBBRAIO 2017 – ORE 21:00 – PRESSO LA SEDE DEL GIOGRA (Via del Cimitero, Gradara)
1- POSTAZIONE TORNEO: MARIO KART 64
ATTENZIONE! Grande torneo di derapate dove i Bit-elloni metteranno in palio un premio retroludico di lusso. Roba da Atari Swarovsky.
2 – POSTAZIONE DISCOVERY: ALEX KIDD
Le orecchie a sventola più famose del tubo catodico, seconde solo a quelle dell’onorevole Andreotti.
3 – POSTAZIONE ARCADE: TETRIS
Dall’Unione Sovietica con l’amore per l’edilizia e il calcestruzzo.
TESSERAMENTO E PARTECIPAZIONE
Per partecipare agli eventi del GioGra ci si deve tesserare ma se è la vostra prima volta allora non vi verrà chiesto nessuna quota di iscrizione, soltanto una registrazione dei vostri dati personali, quindi portatevi un documento.
Dal secondo evento che farete all’interno dell’associazione vi verrà invece chiesto di versare la quota associativa annuale di 10€ che vi darà il diritto di partecipare a tutti gli eventi associativi a costo zero, tranne eventuali tornei a premi che potrebbero richiedere un costo di iscrizione.
BONUS PRIMA SERATA: Chiunque decidesse di pagare la sua quota associativa sin dalla prima serata, permettendoci di conseguenza di coprire parte delle prime spese affrontate, riceverà in omaggio un gettone per partecipare al torneo ed una copia del fascicoletto su Space Invaders, il gioco protagonista della Discovery della serata.
F.A.Q. (Fanculo Ai Quesiti)
Domanda: “Figata, ma come ci arrivo al GioGra?”
Risposta: “Più sotto metteremo una foto del posto ma intanto sappiate che sul navigatore dovrete inserire <Via del Cimitero 1, Gradara (PU)>. Appena entrati nella via ve lo troverete che fa angolo sulla destra ma se avanzerete di pochi metri vi ritroverete, sempre sulla destra, un parcheggio enorme in cui lasciare la macchina.”
D: “Cos’è il Retrogaming?”
R: “Qui ognuno potrebbe dire la sua ma per noi Bit-elloni il retrogaming è la passione per tutti i videogames pubblicati entro il 2000 (compreso). L’ultima console che ci interessa è il Dreamcast quindi NO, la vostra PS2 non fa parte della nostra accezione di Retrogaming!”
D: “Perchè solo 4 serate in due mesi? Ne Voglio già di più e ne voglio con più frequenza?”
R: “Ottimoooo: pagaci! Purtroppo il Bionic Cummenda ultimamente sgancia poca grana e siccome ci tocca lavorare del tutto a gratis ci tocca barcamenarci tra la vita reale (che infamia) e le passioni. Due serate al mese le reggiamo, di più no. Per quanto invece riguarda la durata del Club, beh: dipende da voi! Intanto abbiamo preparato le prime quattro serate ma vi possiamo garantire che l’intenzione è di non fermarci ne a Marzo, ne nel 2017, ne mai. Accorrete in massa, portate gli amici e soprattutto le amiche, riservateci l’affetto che normalmente donereste al vostro spacciatore di fiducia quando lo pregate per uno sconto ed ecco che tutto andrà per il meglio. ”
D: “Ma perchè proprio sta cosa del Retrogaming? Non vi siete evoluti? Non lo sapete che i giochi sulla PS4 sono molto più belli?”
R: “No, non lo sappiamo, vienicelo a spiegare!”
D: “Continui a fare esempi dispregiativi citando solo console della Sony. Ce l’hai forse con quell’azienda?”
R: “Ti conosco? Chi sei? Chi ti ha invitato a fare domande? Ma vedi di andartene aff….”
D: “Posso portare la droga?”
R: “Uè animale, ocio al cartello (non quello di Medellin, testa!)”
2 risposte a "BIT-ELLONI CLUB"