Da non sostituire al vostro insegnante di guida (di Winona Raiden)
Pev te, solo pev te che hai sempve considevato il codice della stvada eccessivamente vestvittivo e non hai mai smesso di chiedevti che senso ha fabbvicave automobili che vanno ai 200 all’ova se poi devi vistettave i limiti…
Trama
In pochi lo sanno ma Carmageddon è un gioco profondamente spirituale: pensate già solo al titolo, apparentemente ironico ma che richiama in un colpo solo il concetto di karma e di Armageddon, ciò da cui ogni bravo Testimone di Geova si prepara a sopravvivere.
Le piste da corsa rappresentano il mondo (in effetti le gare si svolgono durante la vita quotidiana) e i pedoni, che hanno sicuramente peccato tantissimo nelle vite precedenti e sono stati catapultati al livello più infimo della catena evolutiva, cercano disperatamente la redenzione.
Max Damage e Die Anna, che apparentemente incarnano l’Apocalisse su 4 ruote, sono in realtà i redentori: spiaccicando e riservando altre morti orribili ai malcapitati che passano di lì, gli permetteranno di espiare le proprie colpe e raggiungere finalmente il Nirvana.
Le altre macchine in gara? Sono ovviamente Satana, Belzebù, Seth, Lilith e Cthulhu. Salvatevi finchè siete in tempo!
Gameplay
Il gameplay è decisamente originale, perché di fatto avete a disposizione tre diversi approcci con cui affrontare le partite! Inizialmente il gioco sembra strutturato come un qualsiasi racing, con le piste da percorrere e gli avversari da superare. In realtà il metodo “classico” è quello che ci interessa meno e che probabilmente nessuno ha mai utilizzato, perché gli altri due modi per concludere le corse sono molto più divertenti! Potete infatti decidere di uccidere tutti i pedoni necessari (il numero è indicato in alto sullo schermo) o distruggere i bolidi degli avversari! Alla partenza della gara avrete a disposizione un tempo molto limitato per finirla, ma durante la corsa riceverete crediti e secondi bonus ogni volta che fate danni in giro o che prendete dei power up tipo l’abilità subacquea, il carroattrezzi gratuito, il turbo e via dicendo.
Approfittatene perché probabilmente sarà l’unica occasione della vostra vita di essere premiati per un frontale o per aver investito 3 pedoni alla volta!

I crediti possono essere utilizzati durante la partita per aggiustare la vostra automobile o fuori partita per acquistare i potenziamenti da applicare al veicolo e addirittura altre macchine.
Per quanto riguarda le piste non c’è un ordine obbligatorio con cui affrontarle, potete sceglierla di volta in volta ma per sbloccarne di nuove dovete migliorare il vostro ranking (che parte da 99). In Carmageddon infatti potete salvare le partite… ah, si vede proprio che la fine si avvicinava!
Sono presenti 3 gradi di difficoltà.
Il gioco prevedeva una modalità multiplayer online, ma dubito che attualmente ci siano server dedicati…
Grafica & Sonoro
I pixel si sprecano, anzi potete proprio contare i quadratini che compongono le ambientazioni e i pedoni sembrano perennemente sfuocati. In compenso ci sono delle funzioni utili e simpatiche, ad esempio in alto a sinistra campeggia la faccia del personaggio che cambia espressione a seconda di quello che sta accadendo mentre in basso a destra c’è la versione stilizzata della vostra auto che indica quali parti sono da riparare.
Esistono alcune patch per migliorare la qualità visiva ma personalmente preferisco godermi i giochi così com’erano stati concepiti, difetti compresi.
Per l’audio invece si sono impegnati parecchio, utilizzando diverse canzoni dei Fear Factory in versione strumentale (prese dall’album “Demanufacture”) che fanno da colonna sonora sia durante le gare che nell’ottima intro, quasi un mini film! Oltre a ciò potrete sentire le urla disperate dei pedoni, il rumore del metallo che stride contro gli ostacoli, i commenti del vostro personaggio… Potete anche decidere dal menu se disattivare la musica, gli effetti o tenere entrambi!

Longevità
Beh, Carmageddon è un vero spasso e ci saranno periodi in cui non vorrete giocare ad altro! Inoltre le 3 modalità con cui affrontare le gare lo rendono ancora più longevo, perché potete dedicarvi di volta in volta a una sfida nuova su come portare a termine la partita!

Reperibilità/Come cacchio ci gioco
Sui soliti noti siti di compravendita qualcosa si trova ancora, certo non piovono offerte ma potete anche portarvelo a casa senza svenarvi. Oppure potete procurarvelo completamente aggratisse su MyAbandonware, un sito molto interessante di cui vi parlerò presto!
Conclusione
Giornata pesante al lavoro? Avete litigato col partner? Vostra suocera vi tormenta? Il fisco vi pressa?
Carmageddon è lo sfogo perfetto!
Ma prima, godetevi gli interpreti di Max Damage e Die Anna in un footage esclusivissimo!
5 risposte a "Carmageddon (1997)"