Retrolampi #7

retrolampi, bit-elloni, winona raiden, rubrica

Mystical Tango è senz’altro il più cattivo tra noi Bit-Elloni, per tutta una serie di motivi che non vi sto a spiegare ma che potreste avere l’occasione di scoprire direttamente sulla vostra pelle. Non stupisce quindi che sia stato proprio lui a decidere che il tema di questo mese debba essere “Videogames in cui impersoniamo il villain”. Niente male come idea, scommetto che anche voi siete tutti fomentati!

Ma com’è che i cattivi ci affascinano tanto? Qual è l’appeal che hanno in più rispetto ai noiosissimi “buoni” e che spesso e volentieri ci porta a fare il tifo per loro?
E che ne so io, mica sono una psicologa!

Quello che posso fare è condividere con voi quelli che sono i miei cattivi videoludici preferiti.
Sì ho la passione per gli elenchi ok? Sì ce l’ha anche quell’imbarazzante “sito” che risponde al nome di Oltreuomo ma le cose in comune tra lui e il blog dei Bit-Elloni finiscono qui!
Si vede che sono in modalità villain eh??

Here we go!

Vookimedlo – Toki

vookimedlo, toki, villain, boss, boss finale

I boss dei livelli di Toki sono tutti piuttosto curiosi, un po’ per il loro aspetto che spesso non c’entra niente con il mondo di cui sono a guardia (tipo quella specie di omino Michelin dopo il mare o lo stomaco che comanda “l’Inferno”), un po’ perché hanno nomi altisonanti a metà tra quelli dei demoni babilonesi, quelli che ci si inventava da bambini quando bisognava trovare un nome al “cattivo” e i monicker di gruppi black metal (vedi Boloragog, Mogulvar, Zorzamoth, Bashtar).
Tuttavia quello che vince tutti i premi, sia per la ripugnanza dell’aspetto che per l’improbabilità del nome è senz’altro il boss finale, Vookimedlo (e grazie, sennò uno cosa lo fa a fare il boss finale?).
Il malvagio stregone, mandante delle disavventure di Toki, appare inizialmente con l’aspetto di un enorme roditore e dopo aver ricevuto qualche colpo inizia a smembrarsi, lanciandoci addosso quelle che sembrano essere le sue vertebre e mostrando un cuore pulsante che è poi il nostro obiettivo.
‘Na schifezza unica, sicuramente frutto di qualche incubo degli sviluppatori.

Mandara – Shinobi

mandara, shinobi, boss, level boss

Oh, i giochi moderni hanno dalla loro parte risoluzioni pazzesche, effetti sonori da paura, gameplay elaboratissimi ma l’inquietudine che sapevano trasmettere certi mostri bidimensionali, nessuno mai!
Pensiamo ad esempio all’inarrestabile muro cybernetico del Mandara, terzo boss di Shinobi: quell’espressione stolida, implacabile, quel misto tra spiritualismo (il monte Mandara è considerato la dimora di Krishna) e fantascienza, quel sospiro di sollievo dopo essere riusciti ad abbattere il muro e invece taaac, c’è pure la testa che spara palle di fuoco… non ce la faccio, troppi ricordi!

non ce la faccio troppi ricordi, aldo giovanni e giacomo, retrogame, shinobi

Sabrina – Pokèmon

sabrina, pokèmon, capopalestra, retrogame

Non so se possa essere considerata un vero e proprio villain, di sicuro è un avversario e di sicuro non è affatto ben disposta nei nostri confronti, basti il fatto che si presenta con una frusta (poi i bambini vengono instradati al BDSM ma questa è un’altra storia…).
Sabrina è senz’altro il capopalestra più figo della prima generazione visto che è specializzata nel tipo Psico e addirittura ha lei stessa delle capacità paranormali come la preveggenza e la telepatia.
Il suo scarso entusiasmo verso la vita (“Odio lottare ma se vuoi ti mostrerò i miei poteri”) e la lunga chioma corvina ne fanno una perfetta darkettona che non poteva sfuggire al mio radar!

Nemesis – Resident Evil 3

resident evil 3, nemesis, villain, S.T.A.R.S., paura

A parte che quando lo nomino mi viene in mente questa canzone

Mi ricordo che quando vidi questa immagine per la prima volta, su un giornale che pubblicizzava l’uscita del gioco, mi fece paurissima. Nonostante fossi già avida di film horror, per me i videogiochi erano soprattutto quelli ipercolorati e bidimensionali tipo Wonder Boy, Alex Kidd, Micro Machines. Non riuscivo proprio a capire perché qualcuno avrebbe voluto giocare a qualcosa di così violento con un mostro così disgustoso.
Poi l’ho provato e ho capito il perché!
I brividi di paura e le fughe folli che il nostro causava col suo cupo “S.T.A.R.S.” rimarranno indelebili nei ricordi di innumerevoli giocatori in giro per il mondo!

E voi che mi dite? Qual è il vostro villain del cuore?


2 risposte a "Retrolampi #7"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...