SALUTI, BACI E FELICITAZIONI PER UN’ESTATE RETROLUDICA DEGNA DI QUESTO 1997

OVVERO: COME PASSARE UN ESTATE SENZA I BIT-ELLONI COL FIATO SUL COLLO!

In Estate è caldo!”. Ringraziamo Capitan Ovvio che ci è venuto a trovare in redazione e partiamo dal suo importante messaggio per dirvi che, come ogni anno, ci siamo anche un po’ rotti il c****o di lavorare…come tutti voi. Ne consegue che la Bionic Cummenda Mansion si trasferisce (grazie a 100 elicotteri) in costa azzurra, il Dojo di Mystical Tango e di Winona Raiden viene subappaltato per il corso estivo di AcquaGym e Starfox andrà a sgambare per le spiagge di Tatooine. Quindi? Non resta proprio nessuno a parlarci di Retrogaming nella maniera della vecchia Romagna (etichetta Nera)?

Spoiler:

Nell’immagine, schizzi preparatori dell’artista Giacomo Podestà per la futura T-shirt.

Non disperate perché si cala il tiro ma un articolo randomico a settimana ve lo doneremo comunque, così che tra un cocktail e una zumba anche voi possiate tornare al vostro passatempo favorito. Ci si rivede in forze ad Ottobre ma prima di allora eccoci a darvi i compitini per le vacanze. Ognuno di noi ha i suoi consigli da darvi quindi prendete carta e penna, che poi vi si interroga a fine stagione. E andiamo:

—————————————————————————————————————————————–

WINONA RAIDEN CONSIGLIA:

Cari Bit-ellini, anche la vostra Winona nazionale ha per voi una lista di compiti delle vacanze estive, semplice, efficace e tutto sommato piacevole:
– Completate almeno 3 retrogiochi
– Combattete il patriarcato
– Ripassate grandi classici come “Dracula di Bram Stoker” ed “Edward Mani di Forbice”
– Esercitatevi nella nobile arte del teletrasporto e del fulmine.

Come se non bastasse, oltre agli omaggi dei miei colleghi ho preparato anch’io qualcosa per voi, soprattutto per gli appassionati di Amiga che continuano a chiedersi come mai non riescano a far partire i propri titoli preferiti!

Cliccate ogni parola e giocatene tutti!!

winona raiden, bitelloni, recensione, dark chambers

—————————————————————————————————————————————–

STARFOX CONSIGLIA:

Ma lo sapevate che esistono videogames che non esistono? Sì dai, quei titoli bellissimi mai usciti dal giappone/america che di conseguenza non abbiamo mai potuto giocare sulle nostre misere (e stronzissime alle volte) console Pal. Per fortuna la pirateria ci corre in soccorso e neppure il più intransigente dei collezionisti potrà rompervi le pelotas se acquisterete un gioco che non esiste. Aliexpress ovviamente, ma anche la baya ci permette di recuperare repro tarocche ma ben convertite in italiano.

Ok ok, ma da quali giochi comincio?” Io ve ne consiglio 3 e voi scegliete almeno uno di questi, compratelo, giocateci, poi fate sapere se ne valeva effettivamente la pena!

ebe38f6576bf5c7896514981a47c4025.jpg
In Da Game Arcade!

EARTHBOUND (SNES)

Un piccola grande perla di RPG che Nintendo prima ci nega, poi ce lo propone sullo store del Nintendo New 3DS perculandoci pure sul fatto che un “misero” 3DS standard non sia in grado di emularlo. Sai che c’è Nintendo? Puppa la fava, mi compro la cartuccia per Snes e ci gioco direttamente lì. Quattro bambini con abilità differenti vi caleranno in un mondo immaginario pieno di riferimenti con la cultura pop anni 80 americana. Alieni, punk, sale giochi, bulli e mostri vari. What else?

pulse man.jpg
Tanti colori su Megadrive non si erano mai visti.

PULSEMAN (Megadrive)

Only japan gente, quindi pure qui vi sfido a giocarci su una console pal non modificata. Siccome Megaman era roba Nintendo, la soluzione che Sega si inventò fu quella di crearne un falso doppio. Falso perchè pur ricordandone in parte il design, Pulseman vi presenta dinamiche del tutto nuove. Un platform veloce ma mai esageratamente (non è Sonic), capace sempre di darvi il giusto quid per avanzare di livello in livello. Provatelo e vi renderete conto che come qualità gravita tra Rocket Knight Adventure e Wonderboy IV, quindi a livelli altissimi.

ZOOT_NormalMasterComparison_01b
Io mi guardo allo specchio e mi sputo in un ecchio…

THE LEGEND OF ZELDA: OCARINA OF TIME – MASTER QUEST (N64)

Molti la conoscono, qualcuno l’ha pure finita in una sua trasposizione postuma, ma la Master Quest per Nintendo 64 resta appannaggio del solo giappone….eppure non più. Se volete giocare a questa nuova sfida nel mondo di Ocarina of Time ma direttamente sulla console che l’ha partorita ora potete, direttamente in lingua inglese per altro. Cosa cambia dal gioco originale? Un livello medio di sfida superiore, nuovi enigmi e vecchi enigmi rimaneggiati. Il gioco è lui ma è diverso, quindi se non ci giocate da qualche anno e vi va di riprenderlo in mano, fatelo ma fatelo… diverso!

starfox


BIONIC CUMMENDA CONSIGLIA:

Uè Animali! Siete pronti per la prova scostume? Avete inserito l’expansion pak bello gonfio sotto l’elasticata mutanda Speedo? Li facciamo sti quattro salti in padella con le scottatissime kartoffeln della Crucconia, servite in bundle con le loro periferiche maggiorate taglia 64DD? Negativo! Eccovi lì a deambulare abusivamente sul bagnasciuga, bianchi e fuori mercato come una mozzarellona WII Ú (nota esclamazione partenopea utilizzata per rifilare console d’accatto al nintendebete dell’ultim’ora). Inutile nascondere le vostre microscopiche vergogne dimensione Nes Mini sotto il bermudone Sundek del revival tarocco Next Gen: di fronte alle esose richieste della retro-mandrilla, che vi chiede di sperimentare insieme a voi e al vostro fidato Player 2 le gioie di una doppia stile Double Dragon, rischiate solo di fare la figura dello switch-giargiano che non sa neanche da che parte infilare il difettosissimo Joy-ConDom! Ma non annaspate! I Bit-elloni vestono i succinti costumini rossi di Baywatch e vengono in vostro soccorso facendo sentire la presenza del loro joystick sul Buchannon delle vostre Pamelone retrobalneari! In questi tempi difficili dove le UrLogge videoludiche tentano di ammainare la Bandiera Blu del bel gioco, simbolo di prestigio ed eleganza che da sempre contraddistingue la nostra riviera retroludica, noi rispondiamo con fermezza opponendoci all’esproprio del nostro gameplay da spiaggia! Un ignoto, parruccatissimo e mascherato rappresentante pentastellato affermava: “Una rivoluzione senza un ballo è una rivoluzione che non vale la pena di fare.”. Noi facciamo nostra questa cit. adattandola alla giusta battaglia per il ritorno all’ancient regime del Dominio Economico su tutto il demanio balneare del videogiocare: “Una Restaurazione Retroludica senza una balera è una Restaurazione Retroludica che non vale la pena di fare”. Nell’anno dei grandi anniversari retroludici dedichiamo quindi una movida di pezzoni da slogare la mandibola del vostro smagnetizzatissimo mangianastri. Moooseca!

Bionic Cummenda’s Libidinous Mix vol. 1:

FESTIVALBOLKESTEIN3D ‘17

1-Bit-elloni Theme (Autoreferenziality Edition)

 

2-Guile Theme – Street Fighter 30° anniversario (President Obama’s “Na Na Na Na Hey Hey Hey Goodbye” Remix)

 

3-Mortal Kombat 25° Anniversario (feat. GianCiotti Cage Bit-elloni Club Champion)

 

4-Gerudo Valley – Zelda 30° Anniversario (“Un, dos, tres, un pasito bailante Saria” Street Poraccio’s Cover)

 

5-Bloody Tears – Castlevania 30° anniversario (Civitavecchia’s Madonna Orchestral Remix)

 

6-Metal Gear 30° anniversario (“Zombies Ate My Kojima” Remix)

 

7-One Winged Angel – Final Fantasy VII 20° anniversario (“Sephirotto il passerotto” Remix)

 

8-Dr. Wily Stage – Mega Man 30° Anniversario (“Dr. Wily E. Cojones” Remix)

 

9-Atari 2600 40° anniversario (Nolan Bushnell’s Teenage Riot Remix)

 

10-Boys – Sabrina Salerno 49° Anniversario (“Last Year Before Going GILF” Remix)

 

 

 

 

 


 

MYSTICAL TANGO CONSIGLIA:

Ebbene, anche il vostro ninja romagnolo preferito ha qualche consiglio da elargire.
Come ha già detto il nostro complottaro preferito, aka Starfox Mulder, in estate è caldo. Il mio consiglio quindi è: bevete molto, non uscite nelle ore più calde e mettetevi la crema solare. Ah evitate anche di mangiare piadine “salsiccia e cipolla” in riva al mare a mezzogiorno. Piuttosto, imbottitevi di ana. Come dite? Lo ha già detto Studio Aperto? Maledetti… pensavo di cavarmela con poco e invece mi tocca parlare di video giochi anche oggi.

Uno dei giochi che sono a consigliarvi oggi, non è proprio un retro-gioco, però è un retro-gioco. Mi spiego. Presente Double Dragon II e III usciti su NES? Vi sono piaciuti? Beh se siete normali e vi sono effettivamente piaciuti, su ps4, è uscito il quarto capitolo. Stessa grafica pixellosa, stessi sprite… stessa spiaggia e stesso mare. Per la gioia di voi tutti retrosegaio**… scusate… sono sotto antibiotici.
Beh insomma, l’ho provato e spacca alquanto. Stesse emozioni dei capitoli NES.
Purtroppo non sono ancora riuscito a finirlo, arrivo all'”ultimo mostro” (come dicevano quelli cool una volta) con troppe poche vite e troppe bestemmie. Quindi ecco, il compito delle vacanze per voi, cari bit-ellini, è portare a termine Double Dragon IV. Se non avete una ps4 (perché la next gen fa cagare gne gne gne), fatevela prestare, rubatela affittatela… ma giocatelo.

double_dragon_iv.jpg
“A chi hai rapito la morosa te?” Ah, non per dire… ma il calcio rotante gliel’ho insegnato io.

 

double_dragon.png
Ci sono anche quelle belle sezioni platform strappa-bestemmie che levati…

Per proseguire ho deciso lanciare una sfida vera.
Una sfida che solo i più hardcore potranno accettare:

FINIRE IKARUGA (cliccate per favore… è una gag bellissima)

Ebbene, portateci prova dell’avvenuta impresa (video, foto, diapositiva…) e il qui presente Mystical Tango, ripagherà l’eroe in questione con, rullo di tamburi…

10 lezioni di ninjitsu gratuite impartite dal sottoscritto.

Sticazzi dite? C’hai la panza, non sei credibile dite? Mh… in effetti.
Vabè dai… vi offroooo… DUE BIRRE. Due birre van bene? Se non bevete, due ana.
Per problemi logistici, a meno che non vi fate vedere nel mese di dicembre ad uno dei nostri eventi per farvi offrire i beveroni direttamente dal sottoscritto, farò pervenire ai miei colleghi il “necessaire” per abbeverarvi a dovere.
Ah sarebbe anche il primo dei nostri eventi a cui partecipo, visto che quando abbiamo iniziato a farli ero già emigrato. Quindi spaccherebbe moltissimo battezzarmi spillandomi dei soldi. No?

Beh cari amici, cari colleghi, cari grant e cari cooper, Mystical Tango vi saluta e dall’altra parte del mondo vi lascia con un MEME di sua creazione. Mi mancate, Diobò.

18881806_10213726798110094_7030665934252540499_n.jpg
Che la Romagna sia con voi.

tango.png


4 risposte a "SALUTI, BACI E FELICITAZIONI PER UN’ESTATE RETROLUDICA DEGNA DI QUESTO 1997"

      1. Dico la verità non ricordo,ma avevo anche la collection con i 2 Zelda 8 bit e Ocarina of time e Majora Mask e quello era in inglese,nel dubbio consiglio il bellissimo Alundra

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...