The Retro-Files #12: C64 mini e amici del revival

Questa storia è un revival e tu sei un deja-vu. (di Starfox Mulder)

557836-c64-mini-retro-computer
La bassa risoluzione è voluta.

Sabato 30 Settembre, ore 10:00.
Domani è Ottobre ed inizia la nuova stagione dei Bit-elloni.
Speciali, meme, recensioni e tutta quella serie di cose che piace a voi regaz.
Scaldo il thè nella mia tazza dei Ghostbusters e mi siedo.

ghosttazza
Quel che c’è sullo sfondo non è un messaggio subliminale.

L’argomento per aprire il mese ce l’ho, è caldissimo e so cosa scrivere, perchè qui signora una volta “il peso era segno di affidabilità” oggi invece sembra serva avercelo piccolo. Sigla!

 

I FATTI

Circa tre anni fa la Nintendo mi contatta. Non sto scherzando, mi ha mandato una mail. Sì ok, l’ha mandata a tutti gli iscritti al Nintendo Club ma non stiamo a guardare il pelo e concentriamoci sul mio egocentrismo. Insomma dicevo, mi scrive per sapere cosa ne penso dei Videogiochi. Io alla Nintendo gli ho sempre voluto bene, d’accordo che erano anni che non compravo nulla di loro perché per noi Bit-elloni dopo il 2000 c’è solo desolazione e morte, ma se una vecchia amica che te l’ha data per anni vi scrive mi pare carino rispondere. Un oretta buona per dirgli quanto amassi il retrogaming e fine, neanche un saluto, mi lascia con le spunte blu accese e torna a farsi i cavolacci suoi. Passano un paio di anni ed esce Il Nes Classic Mini.

1wsoim
Nessuno lo crede!

La cosa non è che fosse proprio una novità, esiste una certa AtGames che campa da anni riproponendoci in tutte le salse l’Atari VCS, il Megadrive ed altre console con alle spalle aziende ben meno incazzate della grande N sulla gestione dei propri marchi. Quel che cambia stavolta è appunto la presenza di una BIG dietro il progetto. Chi bazzica il mondo del retrogaming sa che siamo da anni invasi da prodotti tarocchi o cloni di ogni sorta (dai tempi in cui uscirono le console stesse a dirla tutta, basti vedere tutti i famiclone) ma in questo interviene la mamma di Mario a gamba tesa ricordandoci che quei giochi sono di sua proprietà e ci fa il cavolo che vuole, tipo far uscire un prodotto con un numero di unità del 10% rispetto alla richiesta di mercato. E via di speculazione!

P_20170929_154433-13646-kGt-U1101349573610KtD-1024x576@LaStampa.it
Calmi, che ci arriviamo a lui.

L’ELITE

Qui alla Bit-elloni Mansion diciamo un po quel che ci pare e gradiamo che facciate altrettanto ma su Facebook le cose non funzionano così. C’è un’Elitè!
Professori emeriti a cui devi giustificare i tuoi gusti. Sono persone molto competenti, hanno almeno 3 console per tipo, tutte originali ed inscatolate.
Sanno a quanto dovresti vendere i tuoi prodotti sui mercatini e te lo ribadiscono ogni volta.
Sanno che emulare è da poracci e te lo ribadiscono ogni volta.
Sanno che le console emulative come quelle dell’AtGames (ma anche della Nintendo) non sono da veri retrogamers e te lo….vabbè, avete capito.
Sono gente con un ego così grande da non stare manco nel Louvre, ma se ci capitassero state pur tranquilli che sottolineeranno quanto la Gioconda non dovrebbe stare lì.

school-ants.jpg
L’atteggiamento è tutto.

Essere parte dell’elitè è una scelta perchè non c’è vera intelligenza o cultura dietro. Si sonda il mood generale e si ripete a pappagallo l’opinione di chi fa parte di questa autoeletta casta. “Grande, la penso esattamente come te, dammi il cinque” e vai che sei accettato.
I Bit-elloni sono nati per combattere l’Elitè.
Son serio, ci eravamo così rotti le balle di tutti sti Mughini del retro che nell’ordine abbiam detto:

Mystical Tango: “Scendiamo a pestarli?”
Starfox Mulder: “La controinformazione sarà la loro sconfitta.”
Winona Raiden: “Ci sto, ma come rispondiamo a chi ci da degli haters o dei fanboys di volta in volta?”
Bionic Cummenda: “Winona, fagli presente che ti stanno pattinando sul filo del vaffa e TAAAC, dai game over al pirletto!”

Hanno torto per forza? No, ma se non puoi contraddire qualcuno non ci parlare neanche, sennò ti porta al suo livello e ti batte con l’autoreferenzialità.

c64mini.isometric
Costello l’articolo con le foto giuste ma prima o poi ne parlo anche, giuro!

IL POPOLO

I Retrogamers però non sono mai stati solo un’elitè. Ci sono i collezionisti, che si son comprati i vari Nintendo Classic per completismo. Ci sono i principianti che si sono avvicinati all’ambiente proprio dopo aver acquistato questo genere di prodotti. Ci sono poi quelli che hanno un opinione ma non te la impongono. La varietà e la serenità nel poter dire ciò che pensi senza seguire il gregge ti rende una bella persona e ti dona uno sconto del 5% sui prodotti ufficiali dei Bit-elloni, acquistabili alle serate del club.
Se invece sei pronto a darmi dell’hater quando non amo il prodotto che a te piace o del fanboy quando apprezzo ciò che schifi, allora candidamente..

IL COMMODORE 64 MINI

Con calma ma ci sono arrivato. E’ notizia di ieri che uscirà nel Gennaio 2018 il C64 Mini. Prezzo suggerito 79,90€, contenuto della scatola:
– Il C64 Mini (2 uscite usb, uscita alimentatore e uscita hdmi)
– Joystick usb
– Cavo HDMI
– Manuale

thec64mini_promo_ortho_k_0000
Ma senza la scocca ingiallita manca qualcosa.

Conterrà 64 giochi (aggiungete battuta sagace) di cui non ci è data ancora sapere la lista completa ma state pur tranquilli che si crackerá in un niente dal momento che già è stata annunciata la possibilità di programmare da soli i propri eseguibili attaccando ad una delle due uscite usb una tastiera esterna. Non funziona la tastiera? No, è solo di bellezza, anche perché essendo il tutto grosso la metà dell’originale vi renderebbe impossibile scrivere senza usare dei pennini. Comodo un cifro!

games-collage
Annunciati fino ad oggi.

E’ già noto che più avanti verrà pubblicata una versione “Maxi” con tastiera funzionante e per tanto ben più fedele all’idea originale. A chi è rivolto questo prodotto quindi? Ma chiaramente al pubblico del Nes Classic Mini.
La Nintendo vende ed ha scatenato gli speculatori (sebbene poi si è ripresa ed ha annunciato che comincerà a ristampare pure copie del Nes Mini andando ad abbattere il commercio dei truffaldini), quindi perchè non seguirne la scia?
La Koch Media ci ha visto lungo ed ha confezionato quello che chiaramente sarà un ennesima scheda madre per emulazione (raspberry o simile) con avviato in automatico l’emulatore per c64 ed una probabile HUB per scorrere con il joystick i giochi precaricati. Un prodotto quindi per i nostalgici “non retrogamers” dal costo di produzione ridicolo. Esclusa quindi quella platea di elitari pronti a schifare il genere a tutti i costi, sebbene annunciati i filtri per rendere l’immagine una simulazione in 4:3 con simil crt emulato. Nulla da fare quindi: l’elitè schiferà!
Però son stati furbi ed ecco che hanno pure annunciato il modello Maxi, ben più affine a chi non deve per forza collezionare e vorrebbe rivivere un feeling più simile all’originale. La qualità del tutto? Si vedrà.
Vedremo altre operazioni simili? Garantito!
Cosa preferite prima, Micro Zx Spectrum, Armstrad Swarovsky o Aperol Vectrex?

virgolettato
Nella foto, il primo inventore di un MINI QUALCOSA.

CONCLUSIONI

La rete è una giungla, i social sono invasi dai nemici giurati di Umberto Eco, la soluzione è il romagnolissimo: “Sbatt e Caz”.

SBATT E CAZ
Fotoritocco con Paint di quando ero giovane.

Volete parlare del fatto che voi preferite giocare su una console piccolina, facilmente avviabile ed attaccabile ad ogni tv moderna? Vi copriranno di melma ma ripetete con me “SBATT E CAZ!” e vivete felici.
Ricordatevi che qualsiasi sia la vostra opinione sull’oggetto che vi fa divertire vedrà in Starfox Mulder un sostenitore. Come un Voltaire moderno mi batterò per il vostro diritto di avere dei gusti, popolari o infami che siano, anche opposti ai miei, purchè poi non siate voi i primi a venirmi a dire che sono un hater perchè non compro sta roba.

Come?
Lo pensate?
SBATT E CAZ!

starfox mulder.jpg


2 risposte a "The Retro-Files #12: C64 mini e amici del revival"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...