Il codice d’onore bit-ellonico prevede di mantenere sempre la parola data, quindi come promesso mi trovate qui oggi con la mia lista di consigli ludici per il Sega Master System!
Il criterio con cui sono stati selezionati i giochi è, molto arbitrariamente, il mio gusto personale. Nella lista potreste trovare titoli già famosissimi che non hanno bisogno di troppe presentazioni ed altri che magari riterrete orribili ma ehi, io ve li raccomando!
Rimangono esclusi alcuni videogame super meritevoli ma che abbiamo già recensito diffusamente, per i quali vi rimando all’articolo dedicato: Alex Kidd, Shinobi, Wonder Boy, Wonder Boy in Monster Land.
E via che si va!
TITOLO: THE NINJA
ANNO: 1986
DESCRIZIONE: Epoca Edo, Giappone. Gioco a scorrimento verticale, poco tempo per gingillarci a pensare alla tattica migliore, tanti nemici da uccidere a colpi di shuriken. Alcuni degli ultimi livelli aggiungono qualche variazione al gameplay, come quello in cui il ninja attraversa un fiume saltellando da un tronco galleggiante a un altro.
Curiosità: la prima edizione del gioco si intitola “Ninja Princess” ed ha una protagonista femminile, ma la kasta patriarkale ci ha messo lo zampino!!!1!11!
PERCHÉ RECUPERARLO: è un gioco che può facilmente creare dipendenza, soprattutto perché non è affatto facile.
ANNO: 1988
DESCRIZIONE: Captian Silver arriva un anno prima nelle sale giochi e viene successivamente trasportato a casa vostra col Sega Master System! Durante il suo cammino, il valorosissimo e avidissimo marinaio incontrerà e combatterà nemici di ogni sorta come streghe, pifferai magici, ciclopi, pirati (tra cui uno grosso e pelato che mio fratello, per qualche strano motivo, aveva soprannominato “Craxi”), fino a sconfiggere il leggendario Captain Silver e impossessarsi del suo tesoro!
Attenzione: cercate la versione europea perché quella americana è da niubbi e ci sono dei livelli in meno!
PERCHÉ RECUPERARLO: perché i pirati piacciono a tutti e il motivetto di accompagnamento è irresistibile.

ANNO: 1988
DESCRIZIONE: Ci muoviamo in un ambiente a tema azteco, con schemi a labirinto. La posta in gioco è molto alta, poiché il protagonista mira a raggiungere niente meno che il Paradiso azteco! Per arrivarci dovrà affrontare la solita mandria di boss e nemici comuni ma non solo: infatti ci sono altri 3 viaggiatori che hanno il suo stesso obiettivo! Chi riuscirà ad arrivare in Paradiso?
PERCHÉ RECUPERARLO: per l’originalità dell’ambientazione e per il finale decisamente a sorpresa!
TITOLO: ZILLION II: THE TRI-FORMATION
ANNO: 1988
DESCRIZIONE: JJ, eroe del primo capitolo della saga, balza in sella alla sua moto (che all’occorrenza può trasformarsi in altre cose, anche volanti) per raggiungere l’estremità opposta del sistema solare, salvare due dei suoi compari e impedire l’invasione del pianeta da parte di forze oscure. Un gioco mozzafiato, sparato a mille, in cui i riflessi pronti sono praticamente un imperativo perché non c’è tempo per riflettere!
PERCHÉ RECUPERARLO: perché il cyberpunk è bellissimo.
ANNO: 1989
DESCRIZIONE: Fan dell’horror, tutti qui! C’è una bambina bionda intrappolata in una casa infestata e noi, armati della fida Light Gun, abbiamo il dovere morale di sconfiggere fantasmi, mostri, quadri parlanti e scheletri vari. Il gioco si ispira a titoli cinematografici quali “Ghostbusters” e “Poltergeist 3” (perché proprio il 3 poi? Non andava bene anche il primo?). Giocabile anche con il pad classico, ma con la Light Gun il divertimento aumenta.
PERCHÉ RECUPERARLO: per l’allure horror che lo circonda!
Ed ora ditemi… qual è la vostra top 5 per il Sega Master System?