Retrolampi #21


Hai mai pianto durante il sesso? Hai mai fantasticato di uccidere tuo padre? A quanti anni hai capito di essere solo?

No, non sono diventata invadente e neanche pazza (almeno non di recente…): vi starete dunque chiedendo cosa diavolo vado farneticando. Oppure no, vi siete indinnniati e avete già chiuso questo articolo.

Ad ogni modo, chi mi conosce sa (frase tipica delle più e meno importanti influencer del globo) che nelle ultime settimane mi sono innamorata della nota serie Mr Robot, che peraltro mi è stata caldamente sconsigliata dal buon Starfox Mulder.

Posso percepire le risatine sotto i baffi degli agonisti della tv e quell’allure da “hai scoperto l’acqua calda” ma hey, sapete che a me piace solo il retro e quindi lascio sempre invecchiare un po’ le cose prima di usufruirne!

Mr Robot ha triggerato in noi nerd la voglia di passare a un livello superiore, di rendere utile il nostro sconfinato amore per lo stare chiusi in casa davanti a uno schermo evitando qualsiasi interazione sociale e iniziare a infiltrarci nella casella di posta elettronica di tutti quelli che odiavamo alle elementari.
Soprattutto nella tua, stronza, sì proprio tu che oggi sei sposata e hai 2 figli col mio amore segreto a cui offrivo la merenda tutti i giorni: scoprirò i tuoi più torbidi segreti e rovinerò il vostro matrimonio!

Ehm ok, forse mi sono lasciata coinvolgere un po’ troppo, forse l’approccio più sano è quello di seguire le puntate come puro intrattenimento, ma a quanto pare Sam Esmail e compagnia bella sono d’accordo con me, perché hanno creato www.whoismrrobot.com che non è il classico sito informativo ma piuttosto una simulazione di alcuni terminali che vediamo utilizzare dai personaggi.

Non mi dilungherò su tutte le chicchine che ci potete trovare perché siamo pur sempre sul blog dei Bit-Elloni, e arrivo direttamente al punto che rende questo articolo in topic!

Dopo esservi collegati al sito, selezionate il terminale chiamato “Origin”, in cui potrete trovare ben 2 passatempi dal sapore dei tempi andati!

Uno si chiama “Endgame” e ha l’icona a forma di re degli scacchi. Cliccandoci apriamo una versione virtuale e pixellatissima del famosissimo gioco di strategia, accompagnato da frasi ermetiche e riferimenti alla seconda serie.
La partita si divide in 5 fasi, di cui 4 sono una specie di allenamento alle abilità necessarie per vincere un duello a scacchi: sfruttare la pressione a proprio favore, individuare gli schemi di pensiero dell’avversario e fare ragionamenti deduttivi, imparare quando è opportuno sacrificarsi. Solo dopo aver superato le 4 relative “prove” (tipo recuperare i pezzi degli scacchi in un lasso di tempo limitato) saremo ritenuti degni di cimentarci nella partita vera e propria. Chiaramente solo chi avrà assimilato al meglio gli insegnamenti sarà in grado di averla vinta!

Molto meno intuitivo è invece l’altro gioco presente, il misterioso “Land Of Ecodelia”: sul significato della parola “ecodelia” si sono scervellati un sacco di utenti di Reddit, e grazie alle conoscenze di greco di alcuni di loro si è giunti alla conclusione che molto probabilmente vuol dire “distruzione dell’ambiente”. Inquietante quanto basta!

DESTROY DA ENVIRONMENT

“Land Of Ecodelia” rende omaggio al Commodore 64 e infatti è proprio su questa icona che bisogna cliccare per avviarlo. Si aprirà la schermata del famosissimo home computer, pronto a ricevere i comandi in basic: LOAD”$”8 poi LIST, quindi LOAD “LAND OF ECODELIA”,8 e infine RUN e via che si va.

Da questo momento sullo schermo, che ricrea anche lo sfarfallio tipico del tubo catodico, si susseguiranno domande nonsense e domande abbastanza personali e fastidiose.

Le domande che non vorremmo porci (con la “o” chiusa)

No, non è divertente, e non si capisce neanche quale sia il punto visto che a quanto pare il finale non cambia col variare delle risposte. Forse Whiterose sta cercando di raccogliere dati sensibili con cui ricattarvi (“Hai mai ucciso un essere vivente?”, “Hai mai provato piacere facendo del male a qualcuno?”), forse volevano solo regalarci la stessa sensazione di disagio provata da Angela o forse ancora nessuno è riuscito a inserire una qualche sequenza di risposte corrette che sblocchino nuove meraviglie…

Sarai tu ad hackerare il sistema?

Pensavo fossero molto più minacciosi!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...