LEGACY OF KAIN: SOUL REAVER (Dreamcast – 2000)

Salve a tutti, miei cari amici Bit-ellonici.
Sono sempre io, il vostro Magnum CD-i. Siete pronti per il periodo più magico dell’anno?
Già vi immagino seduti ad estenuanti pranzi o cene con i familiari, con tavole intere imbandite di cibo e bevande a non finire. Anche qui alle Hawaii festeggiamo il Natale, ma in modo molto più rilassato.Dopo il cenone col buon vecchio Higgins, mi troverò sicuramente in un bar sulla spiaggia con T.C. e Orville, in modo da passare al meglio con gli amici anche questa festività, poi magari me ne tornerò a villa Masters con la dolce francesina che ormai si è stabilita in zona. Ma manca qualcosa, sento che non ho fatto del tutto il mio dovere…
All’improvviso, mentre rifletto seduto sulla veranda, squilla il cercapersone. Ecco cosa mi ero dimenticato: l’articolo del mese per gli amici Bit-elloni!
Starfox, come sempre telegrafico, mi scrive “odio” e termina con “auguri”. Cara buona vecchia volpe, come farei senza la sua costante attenzione.
Visto che a Natale siamo tutti più buoni, direi di parlare di un personaggio mosso unicamente dall’odio e dallo spirito di vendetta, tanto per fare un bel contrasto col clima puro e limpido delle feste.
16623
Immaginate una terra sorretta da un delicato e fragile equilibrio, la cui stabilità è garantita da nove pilastri, sorvegliati da altrettanti guardiani, che col tempo si sono corrotti. Pensate adesso ad un giovane vampiro, Kain, che finisce per ucciderne otto, per poi scoprire di essere lui stesso l’ultimo della lista. Solo il suo sacrificio garantirà alla terra la possibilità di restare in equilibrio; egoismo e malvagità prendono però il sopravvento e portano la creatura a non sacrificarsi, mettendo in pericolo la sopravvivenza stessa di ogni forma di vita. Benvenuti a Nosgoth.

Sono passati anni dalla scellerata decisione di Kain; i vampiri dominano incontrastati su di una terra in declino. Raziel,  primo dei luogotenenti del vampiro, segue con lealtà il maestro, ma le sue imponenti ali, che nessun altro del clan può vantare di avere, suscitano invidia. Kain decide di strapparle e punirlo per la sua tracotanza. Il giovane viene condotto sopra al lago dei morti, in cui viene gettato senza troppi complimenti. I vampiri, si sa, non sopportano il tocco con l’acqua e Raziel viene consumato tra atroci sofferenze per un tempo indefinito. Una divinità primigena, che risiede in fondo al lago, lo riporta in vita come spettro e lo sceglie come condottiero contro i vampiri, che hanno distrutto l’equilibrio del mondo. Orribilmente sfigurato ed indebolito, Raziel inizia un viaggio che lo porterà a visitare le terre di Nosgoth, devastate dal dominio di Kain e dalla rottura dell’equilibrio.
16637
Soul Reaver è il seguito ufficiale di Legacy of Kain, action adventure con visuale dall’alto realizzato dallo storico team Silicon Knights (Eternal Darkness, MGS Twin Snakes e Too Human). A differenza del primo capitolo, questo titolo è totalmente tridimensionale ed è sviluppato da Crystal Dynamics, che vinse proprio una battaglia legale per poterne tenere i diritti.
Uscito inizialmente su Playstation e PC nel 1999, Soul Reaver viene poi convertito sei mesi dopo su Dreamcast, grazie all’impegno di Nixxes Software.
16647
Graficamente il gioco subisce diversi miglioramenti, tra cui una risoluzione superiore ed un livello di dettaglio più alto per i personaggi principali, oltre ad un campo visivo esteso, con una riduzione significativa dell’effetto nebbia presente su Playstation. Pur non essendo uno dei titoli più complessi apparsi su Dreamcast, è indubbio che Soul Reaver abbia un’atmosfera magistralmente riuscita, sia dal punto di vista del design di personaggi ed ambienti, che per la realizzazione vera e propria.
16639
A livello audio, Soul Reaver offre una colonna sonora di ottima qualità, composta da Kurt Harland, che enfatizza in maniera eccelsa gli ambienti del gioco ed i vari momenti dell’avventura. A questo possiamo aggiungere un comparto effetti semplicemente eccellente ed uno straordinario doppiaggio in lingua inglese. Il gioco è disponibile anche in una versione totalmente localizzata, che per fortuna si rivela comunque ottima.
16642
Soul Reaver è un gioco d’azione ed avventura in terza persona. Nei panni dello spettro vendicatore Raziel, dovremo attraversare gli ambienti di gioco, uccidendo nemici e risolvendo puzzle di varia natura. Dato che affronteremo principalmente vampiri e vari abomini derivati, questi andranno uccisi in modo particolarmente creativo, dopodiché dovremo assorbire la loro anima prima che ritorni nel corpo. Vista la nostra natura di spettro, potremo esistere sia nel piano spiritico che materiale e questo sarà vitale per proseguire in vari passaggi del gioco. Per perdurare sul piano fisico, ovviamente, avremo bisogno di assorbire più anime possibile, pena il ritorno forzato a quello spettrale. Raziel acquisirà nuovi poteri ogni volta che sconfiggerà uno dei suoi fratelli e questo gli permetterà di esplorare con maggiore libertà l’area di gioco.
16640
Il sistema di controllo si rivela comodo e preciso e ben si adatta al pad Dreamcast, senza creare alcun tipo di problema.
La durata dell’avventura si attesta su buoni livelli, anche se si avverte che una porzione del gioco è stata tagliata in fase di realizzazione (soprattutto il finale). Il tutto resta comunque ben realizzato e strutturato: sarà un piacere attraversare Nosgoth e cercare di riportare la pace in una terra corrotta e devastata.
16644
Soul Reaver ha da poco festeggiato i suoi primi vent’anni e, nonostante il tempo trascorso, rimane un’esperienza che consiglio senza riserve a tutti, qualunque sia la piattaforma che sceglierete per giocarci. Ovviamente in questa considerazione includo anche i due seguiti veri e propri, nella speranza di poter presto vedere un nuovo capitolo di questa interessantissima saga.

Buon Natale e buon anno nuovo a tutti (anche ai più malvagi), ci vediamo nel 2020.

Aloha!!!!

Magnum CD-i


6 risposte a "LEGACY OF KAIN: SOUL REAVER (Dreamcast – 2000)"

  1. Salve, ho letto il suo articolo, cercavo proprio di procurarmi una copia di soul reaver per dreamcast ma non riesco a trovare da nessuna parte l’edizione in italiano… Per caso lei la ha sottomano?

    "Mi piace"

      1. Salve, bellissimo articolo, la saga Soul Reaver è una delle mie preferite in assoluto!! Ora sono alla ricerca della versione italiana del gioco per Dreamcast in formato cdi/gdi, per provare una mod che rende il gioco in HD, preciso che ho sia la versione Steam che la versione fisica per Dreamcast ma purtroppo in inglese. Potrebbe aiutarmi? questa è la mia email: antonio.de.matteo92@gmail.com Grazie

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...