TRIP WORLD (GameBoy)

Ma che bel viaggio, quando tornerò poi lo rifarò, poi lo rifarò… (di Starfox Mulder)

E’ un uccello? E’ un pesce? No, è na roba che non vi potete permettere!

Giappone, 1992.
La Sunsoft è sul mercato da almeno 20 anni ma ora le cose stanno cambiando.
Il mercato si è fatto più concorrenziale, dalla sala giochi ci si è spostati sulle console domestiche ed ora su quelle portatili ma i platform continuano a vendere moltissimo ed è importante far notare che solo 3 anni prima, a Riccione, venne aperto il Cocoricò.
Cosa unisce una software house giapponese ad una discoteca romagnola? Semplice: la droga!
SIGLA

TRAMA
Ora seguitemi perché la trama è comprensibile solo dopo aver raggiunto un certo stato lisergico:
“Siete nel Trip World e qualcuno ruba il fiore della pace (Maita Flower). Ma ehi: siete un coniglio che si può trasformare in pesce o COSOvolante, quindi chi meglio di voi, che rispondete al nome di Yakopoo (da questo momento Jacopo), per riprenderlo? Qualcuno potrebbe obiettare che senza un fiore non muore nessuno, e sarebbe vero, ma la sua assenza rende la gente frustrata e litigiosa, tipo no-vax su facebook. Quindi in marcia alla ricerca del fiorellino perduto”.

Niente Trip Hawkins, è un altro Trip quello a cui puntiamo noi di Nintendo!

GAMEPLAY
“Guarda mamma, sono un coniglio trasformabile!” e come tale posso fare cose diverse a seconda della forma che sto impersonando. In quella standard posso tirare calci o saltare ma basta che mi trasformi un momento (B + su o giù a seconda della trasformazione che voglio ottenere) ed ecco che divento un Jacopo volante che si può fare piccoli tratti di planata premendo ripetutamente il tasto A o un pesce (che se fuor d’acqua serve a niente) capace di sparare bolle con B e nuotare con A.
Tanto basterebbe a farvi intuire una buona dose di situazioni che gli sviluppatori hanno previsto di presentarci ma aggiungiamo pure i power ups dagli effetti temporanei capaci di donarci ulteriori modifiche fisiche, come una lunga coda, un fiore in testa generatore di pacifismo coatto o l’ascesa a palletta rimbalzante.

Potevano mancare i funghetti in un gioco del genere?

Non temete comunque: fatta eccezione per gli scontri con i Boss, che richiedono un po’ di lucidità nonostante il viaggio psicotico che state vivendo, il titolo non presenta picchi di difficoltà realmente impegnativi. Prendetela come una scampagnata!

Jacopo contro Kirby travestito da cinese.

GRAFICA E SONORO
Tanto parlerò male di Trip World nel prossimo paragrafo quanto bene in questo. E’ il 1992, il GameBoy è uscito solo da tre anni e già la Sunsoft riesce a spremerlo fino a questo punto? Complimenti vivissimi gente!
La grafica è curata, ispirata e dettagliatissima, con livelli di parallasse splendidi e ottimamente integrati. Un piacere per gli occhi che si sposa ad una colonna sonora ineccepibile e iconica. L’avventura di Jacopo è palesemente bella da vivere e rivivere, peccato che…

Fingersi fauna locale.

LONGEVITÀ
…dura pochissimo. Sono 5 livelli e gli scontri coi già citati Boss di fine (o medio) livello vi potrebbero portar via un po’ di tempo inizialmente, ma una volta capito il “come” poi andrete lisci fino al successivo ostacolo che, appunto, sarà sempre rappresentato da un Boss. Non ci provano neppure ad essere complessi gli stage e di certo non sono mortali, salvo il caso in cui i platform non siano proprio la vostra antitesi. Vediamola positiva: il gioco è bello perchè/”nonostante il fatto che”dura poco.

Jacopo si mischia ai birilli per confondere il celerino.

REPERIBILITÀ/COME CACCHIO CI GIOCO
Qualcuno di voi ha questa brutta tendenza ad appassionarsi ai giochi solo se costosi (vi meritate la fuffa, NdMe)e qui ci sguazzerà alla grande. Francamente sopra una certa cifra considerò l’acquisto solo per emiri o scemi del villaggio, ma se non appartenete ad una delle due categorie andate di repro che ne è pieno Ebay o, volendo restare sull’etico, acquistatelo sullo store online del 3DS.
Sì: è tra i giochi più costosi del GameBoy!

Però bello eh!

CONCLUDENDO
Trip World è un platform corto e coinvolgente, pieno di ottime idee ed una cura tecnica impressionante, all’epoca come oggi. Comprarlo originale è fuori discussione, rimediarlo in altra maniera ampiamente consigliato, specie se siete amanti del genere, del GameBoy o del LSD!

Citazione:

Sai, fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile.” (DRUGO)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...