IL MEGLIO DI SEMPRE SECONDO I BIT-ELLONI: I 10 GIOCHI CHE CI DEFINISCONO

Buon Anno Nuovo, miei giovani PandaVan!

Le feste sono finite e siamo tutti più o meno sopravvissuti ai cenoni Natalizi e alla grande serata etilica a base di Saké corretto alla Vodka che i più chiamano Capodanno. Noi Bit-elloni abbiamo festeggiato la venuta dell’anno nuovo proprio qui, al Dojo, nella maniera sobria e posata che ci contraddistingue da sempre.

Ad esempio….Toshiro! Vedi dove sei seduto tu?

Lì ci ha vomitato qualcuno proprio allo scoccare della mezzanotte, per cominciare il 2022 col botto. Non ricordo chi sia stato ma sono certo che sia successo. O forse no. Ho qualche vuoto di memoria riguardo a quella serata, l’unica cosa che è successa di sicuro è che, ad un certo punto, ho ritrovato LUI nel laghetto Zen.

L’ho adottato e l’ho chiamato Tetsuo.

Non è adorabile? E’ proprio uguale al Lamantino che è stato rubato il 31 dicembre all’Acquario di Genagoya. Chissà com’è arrivato qui.

Il giorno dopo ci siamo svegliati più o meno alle 10 del mattino sul fuso orario di Buenos Aires, belli freschi e riposati. Dopo una colazione a base di Sushi e Piadine Romagnole, innaffiato con ettolitri di Champagne uscito direttamente dalle cantine del Cummenda, ci siamo messi a spippolare sui social alla ricerca di qualche foto o video della serata precedente.

Fortunatamente, nessuno ha postato nulla. In compenso, siamo incappati in un giochino che sembra fatto apposta per noi. Non so se l’avete visto pure voi.

Di base si tratta di tirare giù una classifica dei 10 giochi che più ci definiscono e ci rappresentano. Tutti quei titoli con il quale ognuno di noi è cresciuto e che, a discapito di tutte le cose strafighe uscite negli anni, rimangono pietre miliari della nostra personalissima formazione videoludica.

Così, riacquisita la lucidità dallo stato di Hangover, abbiamo tirato fuori le nostre personalissime Top 10 e le abbiamo scritte qui così, de botto.

Eccovi qui i quasi 70 giochi che ci hanno formato come singoli. Troverete alcuni titoli doppi e questo è pure normale: se non avessimo punti in comune, non potremmo essere il miglior Retroteam della Storia dell’Internet.

Via alle danze!

BIONIC CUMMENDA

  • Chrono Trigger (Super Nintendo)
  • Metal Gear Solid (Playstation)
  • Street Fighter Alpha 3 (Arcade)
  • Metal Kombat 2 (Playstation)
  • The Legend Of Zelda: Ocarina Of Time (Nintendo 64)
  • Secret Of Mana (Super Nintendo)
  • Mega Man 2 (NES)
  • Castlevania: Akumajo Dracula X – Chi No Rondo (PC Engine CD)
  • Doom (PC)
  • Bionic Commando (NES)

MAGNUM CD-I

  • Ecstatica (PC)
  • The Dig (PC)
  • Shenmue (Dreamcast)
  • D (Playstation)
  • Panzer Dragoon Zwei
  • The House of The Dead (Arcade)
  • Resident Evil 2 (Dreamcast)
  • Castlevania: Symphony Of The Night (Playstation)
  • Super Burnout (Jaguar)
  • Under Defeat (Dreamcast)

STARFOX MULDER

  • Doom (PC)
  • Deus Ex (PC)
  • Diablo (PC)
  • The Secret of Monkey Island (PC)
  • The Legend of Zelda; Ocarina of Time (Nintendo 64)
  • Super Metroid (Super Nintendo)
  • Super Mario World (Super Nintendo)
  • Panzer Dragoon Saga (Saturn)
  • Advanced Dungeons & Dragons: Cloudy Mountain (Intellivision)
  • Silent Hill (Playstation 1)

WINONA RAIDEN

  • Alex Kidd in Miracle World (Master System)
  • Arkanoid: Revenge of Doh (Amiga)
  • Micro Machines V3 (PC)
  • Mortal Kombat 2 (Amiga)
  • Pang (Amiga)
  • Pokémon Argento (Game Boy Color)
  • Resident Evil 3: Nemesis (Playstation)
  • Shinobi (Master System)
  • Silent Hill (Playstation 1)
  • Super Frog (Amiga)

SEGATA KENSHIRO

  • Outrun (Arcade)
  • Sonic (Mega Drive)
  • Monkey Island 2: Le Chuck’s Revenge (PC)
  • Xenogears (Playstation)
  • Parasite Eve (Playstation)
  • Castlevania: Akumajo Dracula X – Chi No Rondo (PC Engine CD)
  • Phoenix Wright: Ace Attorney (Game Boy Advance)
  • Street Fighter Zero 3 (Playstation)
  • Virtua Fighter (Arcade)
  • Doom 2 (PC)

KRUSTY CAGE

  • Final Fantasy VII (Playstation)
  • Super Metroid (Super Nintendo)
  • Silent Hill (Playstation)
  • Resident Evil (Playstation)
  • Diablo (PC)
  • Castlevania: Symphony Of The Night (Playstation)
  • Metal Gear Solid (Playstation)
  • Alundra (Playstation)
  • Mortal Kombat (Arcade)
  • Killer Instinct (Arcade)

MORGANA SHIRANUI

  • The Legend Of Zelda: Link’s Awakening (Game Boy)
  • Mystic Quest (Game Boy)
  • Crisis Beat (Playstation)
  • King of Fighters EX: Neoblood (Game Boy Advance)
  • King Of Fighters Ex 2: Howling Blood (Game Boy Advance)
  • Mappy (NES)
  • Road Fighter (NES)
  • RC Pro AM (Game Boy)
  • Medievil (Playstation)
  • Metroid 2: Return Of Samus (Game Boy

Bene, ora ci conoscete molto meglio di quanto abbiate mai fatto in vita vostra!

Quali sono i 10 titoli che vi definiscono, quei giochi che sono imprescindibili per ognuno di voi? Scrivetecelo qui, nei commenti su Facebook o sulla porta del bagno dell’Autogrill di Melegnano. Noi lo sapremo comunque.

Se non avete niente da condividere potete comunque prendere queste perle di saggezza, farne tesoro ed andare a menare dei belini da un’altra parte!

Ci vediamo alla prossima lezione, che il 2022 sarà un anno particolare per la Sacra Scuola Kalinske!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...