Starfox e Magnum contro (e pro) le edizioni celebrative! (di Starfox Mulder)

Era il 1972 quando Nolan Bushnell e Ted Dabney fondarono Atari.
Era il 1982 che un piccolo Starfox Mulder ebbe i natali ed era il 2012 quando decise di farsi tatuare il simbolo di Atari sulla schiena.
E’ il 2022, adesso, ed ai 40 anni del canide corrispondono i 50 anni dell’azienda che…un momento. Se siete su questi lidi sapete benissimo che l’attuale azienda che detiene i diritti del marchio Atari non ha niente a che spartire con l’originale fondata dal visionario (e recentemente ospite al Lucca Comics and Games) Nolan Bushnell.
Non siamo qui oggi a parlare di come viene vilipeso il cadavere di un mito, siamo qui oggi a festeggiarlo e lo facciamo raccontandovi del Atari 50: The Anniversary Celebration in uscita l’11 Novembre 2022 (fra 3 giorni) per tutte le principali console del momento e per PC attraverso Steam.
Una mega raccolta con oltre 100 giochi, raccolti da svariati sistemi Atari del passato (con infame assenza del ST).
Ci saranno anche contenuti extra a pioggia, tra cui filmati e approfondimenti, insomma: un feticcio per fissati.
Lo comprero? Ma palese che sì!
Sarò soddisfatto del prodotto? Questo ve lo dico più avanti, per ora possiamo solo commentare da vecchi malmostosi l’assenza di molti titoli davvero importanti ed il modo migliore per simulare competenza è quello di dilungarsi in un enorme listone di
“COSA AVREI VOLUTO TROVARCI E NON C’E'”.
Ste cose vanno fatte come minimo in 2, ragion per cui ho evocato l’atro atariano d.o.c. del club Bitellonico e ci siamo fatti una videochiamata. Prima però, sempre dal 1972: SIGLA
Quindi?
Cosa ci sarà in questa collection?
Da dati più o meno ufficiali eccovi il listone effettivo.
ARCADE
- Akka Arrh (1982, unreleased)
- Asteroids (1979)
- Asteroids Deluxe (1980)
- Black Widow (1982)
- Breakout (1976)
- Centipede (1980)
- Cloak & Dagger (1983)
- Crystal Castles (1983)
- Fire Truck (1978)
- Food Fight (1983)
- Gravitar (1982)
- I, Robot (1983)
- Liberator (1982)
- Lunar Lander (1979)
- Major Havoc (1983)
- Maze Invaders (1981)
- Millipede (1982)
- Missile Command (1980)
- Pong (1972)
- Quantum (1982)
- Space Duel (1982)
- Sprint 8 (1977)
- Super Breakout (1978)
- Tempest (1980)
- Warlords (1980)
Atari 800
- Bounty Bob Strikes Back!
- Caverns of Mars
- Food Fight
- Miner 2049er
Atari 2600
- 3-D Tic-Tac-Toe
- Adventure
- Air-Sea Battle
- Asteroids
- Basic Math
- Breakout
- Canyon Bomber
- Centipede
- Combat
- Combat Two
- Crystal Castles
- Dark Chambers
- Demons to Diamonds
- Dodge ‘Em
- Fatal Run
- Gravitar
- Haunted House
- Millipede
- Miner 2049er
- Missile Command
- Outlaw
- Quadrun
- Race 500
- RealSports series (separate releases for Baseball, Basketball, Boxing, Football, Soccer, Tennis, and Volleyball)
- Saboteur
- Secret Quest
- Solaris
- Super Breakout
- Surround
- Swordquest series (separate releases for EarthWorld, FireWorld, and WaterWorld)
- Warlords
- Yars’ Revenge
Atari 5200
- Bounty Bob Strikes Back!
- Millipede
- Missile Command
- Star Raiders
- Super Breakout
Atari 7800
- Asteroids
- Basketbrawl
- Centipede
- Dark Chambers
- Fatal Run
- Ninja Golf
- Scrapyard Dog
Atari Lynx
- Basketbrawl
- Malibu Bikini Volleyball
- Scrapyard Dog
- Super Asteroids & Missile Command
- Turbo Sub
- Warbirds
Atari Jaguar
- Atari Karts
- Club Drive
- Cybermorph
- Evolution Dino Dudes
- Fight for Life
- Missile Command 3D
- Ruiner Pinball
- Tempest 2000
- Trevor McFur in the Crescent Galaxy
Bene, ma cosa avremmo voluto trovarci?
A voi la registrazione di due tizi buffi che dicono la loro:
Una marea di parole ma la lista? Eccola:
ATARI 8-BIT (gentilmente forniti da Simone Guidi)
BoulderDash
Bounty Bob Strikes Back
Bruce Lee
DropZone
The Eidolon
International Karate
Montezuma’s Revenge
Mr.Robot and His Factory
Pitfall II
Rescue On Fractalus
Yoomp!
ATARI ST
The Chaos Engine
Dungeon Master
Frontier: Elite II
Gods
IK+
Kick Off 2
Llamatron 2112
Oids
Rainbow Island
The Secret of Monkey Island
Speedball 2
Stunt Car Racer
Substation (esclusiva STe)
Xenon 2: Megablast
ATARI 2600
Space Invaders
Adventure
Atlantis
Battlezone
Berzerk
Combat
Defender
Demon Attack
Donkey Kong Junior
Enduro
E.T. (per la sua fama)
Haunted House
H.E.R.O.
Indy 500
Joust
Keystone Kapers
Moonsweeper
Ms. Pacman
Outlaw
Pitfall
Pole Position
Pressure Cooker
Q*Bert
Raiders of the lost Ark
River Raid
Seaquest
Skiing
Spy Hunter
Starmaster
Star Raiders
Super Breakout
Tennis
Yar’s Revenge
ATARI 5200
Countermeasure
Frogger II
Miner 2049er
Statrek strategic operations simulator
Zaxxon
ATARI 7800
Dark Chambers
Dig Dug
Food Fight
Galaga
Impossible Mission
Midnight Mutants
Ms Pacman
Ninja Golf
Pole Position II
Xevious
ATARI JAGUAR
Alien vs Predator
Attack of the Mutant Penguins
Battlemorph (Jaguar CD)
Doom
Hover Strike: Unconquered Lands (Jaguar CD)
Iron Soldier
Kasumi Ninja
Power Drive Rally
Raiden
Super Burnout
Ultra Vortek
Wolfenstein 3D
Zool 2
ATARI LYNX
Awesome Golf
Blue Lightning
Checkered Flag
Chip’s Challenge
Crystal Mines II
Dracula the undead
European Soccer Challenge
Gates of Zendocon
Lemmings
Ninja Gaiden
Switchblade II
Xybots
Zarlor Mercenary
ARCADE
720 degrees
Area 51
Asteroids
Battlezone
Breakout
Centipede
Crystal Castle
Firefox
Gauntlet 1 e 2
Klax
Lunar Lander
Marble Madness
Maximum Force
Missile Command
Paperboy
Pong
Primal Rage
Rampart
Red Baron
Road Blasters
Star Wars
Star Wars: the Empire Strikes Back
Steel Talons
S.T.U.N. Runner
Super Sprint
Tempest
Vapor TRX
Warlords
CONCLUDENDO
Ora non vi resta che comprare il 50th anniversary megahypercompilation spillasoldi edition (in uscita sto venerdì) e poi fare come Jack Sparrow per giocare ai titoli da noi suggeriti!
Ma ninja gaiden (versione arcade) e switchblade 2 erano usciti anche per amiga….
"Mi piace""Mi piace"
Lo so che fa ridere per l’epoca ma: “esclusiva console!”
"Mi piace""Mi piace"
Comunque è stato un buon articolo e video (apparte il finale trash in cui ammettete che comunque comprerete il titolo dopo averlo massacrato per mezz’ora). Sarebbe bello un approfondimento sui giochi dell’atari st, se non l’avete già fatto: io essendo stato amighista ho sempre visto la macchina dell’Atari come la cugina sifgata del computer commodore. Sicuramente, però, ci sarebbe da indagare sulle esclusive dell’ST e sulle differenze dei titoli che condivideva con l’Amiga….
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie per il finale trash, era tutta una complicata operazione per giungere a quello!
Sul fronte ST sfondi una porta aperta perché ha sempre affascinato anche me. Non so quando, ma un giorno…
"Mi piace"Piace a 1 persona