I Bitelloni si trasferiscono…seguiteli!
Ehi followers, ve lo ricordato il 2015? Erano ben 8 anni fa, un’epoca in cui se un pazzo diceva che la PS3 era retrogaming lo si riempiva di sberle e bona lì, mentre oggi anche lui ha il suo gruppo facebook in cui nel frattempo ha raccolto altri diversamente abili a sostenere la sua tesi. Era prima della polarizzazione del pensiero, prima della pandemia, prima dell’oscurantismo, prima dell’Impero galattico…sto divagando.
Il 2015 era l’anno di nascita dei Bitelloni, quando eravamo in tre e tutto quello che volevamo era sfottere chi si prendeva sul serio con la sua “culturah retroludica” parlandovi dei giochi che più ci erano piaciuti. Davvero: ne è passata tanta di acqua sotto i ponti!
Oggi siamo in otto. A Starfox Mulder (me), Bionic Cummenda e Mystical Tango (che non scrive più ma è vivo) si sono aggiunti nell’ordine: Winona Raiden, Magnum Cd-I, Segata Kenshiro, Crusty Cage ed infine Morgana Shiranui.
8bit, o forse (Segata docet) 1 byte.
I Bytelloni si trasferiscono, questo è il super annuncio da comunicarvi, quello per cui ho iniziato a scrivere questo articolo. Non temete, il sito resterà su anche in futuro e potrete sempre leggere le vecchie recensioni e gli articoli con cui vi abbiamo accompagnato per quasi un decennio, solo che i nostri nuovi articoli finiranno su:
GameRevs , se ci conoscete da un po’, non è affatto una novità.
Lì, io e Magnum, abbiamo collaborato per “Facciamo la storia“, una rubrica podcast in cui sono state ricostruite le peripezie di tutte le principali console uscite sul mercato, oltre a far da ospiti ad altre decine di puntate.
Gamerevs però è molto di più del (ottimo) podcast: è sito web, instagram, facebook, twitter, tik tok e presto anche live su Twitch.
Che ci azzecca con noi?
Tantissimo!
L’idea alla base dei Bitelloni è sempre stata quella di non prenderci sul serio mentre parlavamo di retrogaming. L’idea alla base di GameRevs è permettere a tutti di diventare redattori iscrivendosi al sito e realizzando la/le loro recensione/i. C’è qualcosa di meno spocchioso? Io non l’ho trovato, quindi dopo esserci annusati per un po’ abbiamo scelto per la collaborazione totale.
I Bitelloni si trasferiscono quindi in toto sul sito GameRevs.it, curandone la sessione retrogaming ed invitando tutti (ma proprio TUTTI eh) non solo a venirsi a iscrivere alla nuova mailing list, ma soprattutto a mettervi alla prova e dare il vostro contributo diventando redattori.
Un lunghissimo pippone che potevo riassumere in:
I BITELLONI SI TRASFERISCONO SU GAMEREVS E CERCANO NUOVI REDATTORI

Scusate ma ‘sto Gamerevs non ha un feed rss? E io come vi seguo, torno agli anni del “fai f5 e spera”? 😦
"Mi piace""Mi piace"
Mi dicono dalla regia che il feed rss ha iniziato a diventare desueto anni fa, per quello han preferito evitarlo, quindi ti basta iscriverti alla mailing list (che compare nell’istante stesso in cui apri il sito) e les jeux sont faits. Ti arriva direttamente la notifica nella mail (check the spam) e non ti perdi niente.
"Mi piace""Mi piace"
Noo ma scusate l’Ftc non ha bloccato l’acquisizione dei bitelloni da parte di game revs???? Tutto questo avrà ripercussioni ben più profonde rispetto alle azioni di Microsoft…..
"Mi piace""Mi piace"
L’Ftc no ma in compenso Palmiro Cangini si è messo di traverso per il rischio di perdere la romagnolità in mezzo a tanti italiani. La questione è attualmente al vaglio dell’accademia del san giovese.
"Mi piace""Mi piace"