SPECIALE ANNUNCIONE
Ebbene, cari amici, è arrivata.
Cosa?
La notizia.
Che notizia?
Ma cazzo, non le leggete le testate importanti del settore. Noi siamo dei cazzoni di prima. Se leggete noi anziché, che ne so… Kotaku, allora siete dei cazzoni anche voi. E ci meritate tutti. Ma bando alle ciancie.
Nintendo ha finalmente annunciato la sua nuova console. Tutti noi nerdoni maledetti, abbiamo finalmente di che godere aspettando la data ufficiale d’uscita, entro la fine dell’anno. Si avete capito bene. Ah… no. Il controller non sarà quella cagata galattica che si è vista in giro qualche giorno fa.

Dopo tante speculazioni, rumor, speranze e gufate, la casa di Kyoto ha finalmente allentato le braghe. La nuova console sarà quello che nessuno mai si sarebbe aspettato. Se ci avessero detto una cosa del genere 15 anni fa ci avrebbero internato al Manicomio di Imola. NINTENDO e SEGA. Insieme, per tirare fuori quella che si aspetta essere la console del decennio. Dopo aver visto insieme su svariati giochi Mario e Sonic, i due potranno finalmente anche condividere una casa. Coinquilini sulla stessa console. Non so a voi… ma a me viene la pelle d’oca solo a parlarne. Lo so, siamo retrogamer. Dovremmo odiare il presente e anche il futuro. Ma mi permetto di essere un po’ “out of step” rispetto ai miei due colleghi. Minchia, uno crede che suo fratello sia in realtà una spia sovietica mandata dal fantasma di Michail Gorbačëv e l’altro non fa altro che mangiare cornetti Algida e Salami della propria azienda seduto davanti ad uno Chalet di Cortina tutto il giorno. Che affidabilità possono avere?
Dimentichiamoci anche di quello sciocco progetto che è (era) il Project Dream, un Dreamcast 1.5 che avrebbe dovuto far girare tutte le vecchie glorie SEGA dopo averle scaricate dall’apposito store online.
Cazzate.
Qui si parla di un prodotto vero. Progettato in rigoroso segreto da diversi anni. Un prodotto che grazie alla propria innovazione, potrebbe rivoluzionare davvero il mercato. Annichilire i dispendiosi e inutili accrocchi come l’Oculus Rift.
Molti di voi forse non riescono capire l’epicità dell’evento.
Per tutti voi tamarrelli la fuori, è come se un tifoso del Napoli andasse a mangiare la pizza con un tifoso della Juve.
Nemici giurati fin dagli anni 80. Sfide a colpi di slogan e perculate reciproche.
Nintendo ebbe la meglio. SEGA gettò la spugna. (chiedete a StarFox Mulder).
I due si sono detti:
Nintendo: “Oh, ma io e te eravamo il top 20 anni fa, che cazzo è successo?”
SEGA: “Bho!”
N: “È tutto quello che hai da dire… ‘Bho’! ?
S: “Eh di…”
N: ” ‘Eh di’ cosa?! Esprimiti.”
S: “…”
N: “Vabè, qua è ora che facciamo vedere chi comanda a sti due venditori di hardware ‘un tanto al chilo’. La gente vuole la potenza? Gli diamo la potenza. La potenza e le nostre IP. Spacchiamo tutto cazzo.”
S: “Tanto finirai anche a te a sviluppare giochi per gli altri come me. Cazzotene, stacci.”
N: “Faresti perdere la gioia di vivere anche a Iridella. La facciamo o no sta console insieme?”
S: “Ah di…”
N: “Un giorno lo rimpiangerò, me lo sento…”
Così, con questo entusiasmo, SEGA accetta la proposta di Nintendo di deporre le armi e lavorare gomito a gomito su una console che si prospetta essere “5 volte più potente di PS4”.
Non so voi, ma io ho già mano al portafogli. Sono lì che faccio refresh su amazon per vedere quando metteranno disponibile il pre-ordine.
Non si sa il nome, l’effettiva potenza, il tipo di supporto ne il supporto delle terze parti. Ma Nintendo non è stupida. Non ha avuto nessun tipo di supporto dalle terze parti ne per Wii ne per Wii U. Viene da se che non potrà fare lo stesso errore per la terza cacchio di volta.
Io sono speranzoso. Siatelo anche voi.
Ah, siamo stati abbastanza fortunati da reperire online quello che dovrebbe essere il concept art (per lo meno per ora) della console. Cliccate qui.
Alcuni dei titoli di lancio saranno Sonic Ocarina Of Time (un originalissimo remake del famoso titolo per N64) e Sonic e Mario ai mondiali, che si ispirerà all’omonimo film del 1990 con protagonista il mitico Ron Jeremy.
Mystical Tango